Zeppole e Bignè di San Giuseppe in questi giorni stanno occupando a pieno titolo le vetrine delle pasticcerie di Roma. Tanti i posti dove poter acquistare e gustare interpretazioni eccellenti di questi incredibili dolci della tradizione, rigorosamente fritti o al più al forno. Ecco una lista di 10 imperdibili indirizzi che sapranno deliziarvi.
Zeppole e Bignè di San Giuseppe da secoli accompagnano le celebrazioni, in onore del Santo, che ricorrono il 19 marzo. Di fatto, sono tra i dolci tipici più golosi del Centro-Sud Italia, la cui fama si è diffusa in tutto lo Stivale.
Ma dove reperirne di veramente lodevoli? Il consiglio d’istinto sarebbe di dirigersi verso Napoli, per vedere schiudersi le porte delle pasticcerie con le migliori zeppole, là dove si dice queste siano nate.
Ma Roma di certo non è da meno con i suoi mitici Bignè, fritti e ripieni di crema pasticcera, a richiamare antiche tradizioni.
Dalle antiche Liberalia alle feste per San Giuseppe “frittellaro”
Già in epoca romana si consumavano frittelle di frumento in occasione delle Liberalia (il 17 marzo), feste in onore delle divinità del vino e del grano. Con l’avvento del Cristianesimo, il fulcro dei festeggiamenti cittadini divenne la Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami, al Foro, dove l’omonima confraternita organizzava ogni anno un sontuoso banchetto a base di bignè e pagnottelle fritte. Mentre tutto intorno e per le vie della città una moltitudine di “friggitori” più o meno improvvisati deliziava con splendide frittelle i cittadini alle prese con cerimonie religiose e secolari dedicate a San Giuseppe “frittellaro”.
Torniamo però a Roma dei giorni nostri. Il 19 marzo si avvicina, e probabilmente siete già alla ricerca di zeppole e bignè da assaporare o portare in tavola in prossimità della ricorrenza. Ecco dunque per voi i 10 rappresentanti romani – citati in ordine alfabetico – che secondo noi meglio interpretano la tradizione in questione. Tra questi alcuni dei nostri preferiti in assoluto in fatto di pasticceria a Roma, su queste pagine già per il primo Maritozzo Day e la Top15 delle Colazioni.
>> LEGGI ANCHE Gli Oscar della Colazione a Roma 2018
1. Andreotti | Ostiense
Andreotti a Ostiense è un insegna rinomata e amatissima dai romani, gestita dall’omonima famiglia dal 1931. Bar, gelateria, gastronomia ma innanzitutto pasticceria: in fatto di crema, è tra le nostre preferite.
Tra le golose specialità al banco, in questo periodo troverete bignè di San Giuseppe fritti o al forno (2,20 euro al pezzo) e zeppole fritte o al forno (2,50 al pezzo), nelle varianti crema e amarena, crema al pistacchio e crema al limone.
Indirizzo: Via Ostiense 54B, Roma,
Pagina Facebook
>> LEGGI ANCHE Pasticceria Andreotti, colazione in un pezzo di storia di Roma
2. Café Merenda | Marconi
In zona Marconi, da qualche tempo, ha alzato serranda un piccolo rifugio per gli amanti dei veri dolci artigianali, di quelli fatti con le materie prime buone e a regola d’arte. Da Café Merenda ci si sente a casa anche all’ora di pranzo o all’aperitivo, coccolati da sfiziose preparazioni salate. Eccellenti i dolci delle ricorrenze come i tradizionali bignè di san Giuseppe (2,50 euro al pezzo), rigorosamente solo fritti, a cui si affiancano zeppole fritte e al forno (2,50 euro al pezzo) con crema e amarena, e i tipici “Sfinci” di San Giuseppe siciliani (3 euro al pezzo), ovvero bignè fritti ripieni di ricotta.
Indirizzo: Via Luigi Magrini 6, Roma
Pagina Facebook
>> LEGGI ANCHE Café Merenda, sentirsi a casa per colazione e non solo
3. Cavalletti | Nemorense
E’ conosciuta per il suo leggendario Millefoglie che si dice sia anche il dolce preferito della regina Elisabetta d’Inghilterra. Ma Cavalletti in via Nemorense è innanzitutto una pasticceria storica di Roma che si distingue per una proposta classica e per aver saputo mantenere nel tempo elevati standard qualitativi. Per San Giuseppe, si possono trovare al banco i tradizionali bignè e zeppole fritte nelle versioni crema e amarena e ricotta e amarena. Tutto al prezzo di 30 euro/Kg.
Indirizzo: Via Nemorense 179/181, Roma
Facebook
4. Cristalli di Zucchero | Monteverde-Gianicolense
La spinta innovativa (insieme alla qualità della proposta) da sempre rappresenta la cifra più autentica di Cristalli di Zucchero. Nonostante ciò, in questa celebre pasticceria guidata da Marco Rinnella, la tradizione viene sempre onorata con creazioni eccellenti. Nel rifornito bancone, in questi giorni trovano spazio bignè di San Giuseppe e zeppole con crema e amarena, fritti e al forno, al prezzo di 4 euro al pezzo.
Indirizzo: Via di Val Tellina 114, Roma
Instagram
>> LEGGI ANCHE Cristalli di Zucchero, colazione da Re
5. Nero Vaniglia | Ostiense-Garbatella
Da Nero Vaniglia, tecnica, creatività ed energie – quelle di Giorgia Grillo e del suo staff – sono al servizio di un’offerta che strizza l’occhio alla pasticceria classica, senza disdegnare riletture in chiave moderna e “personale”. Quotatissimi e degni nota i dolci delle festività: qui la ricorrenza di San Giuseppe si festeggia con i classici bignè (3 euro al pezzo), reperibili anche in versione mignon (25 euro/Kg).
Indirizzo: Circonvallazione Ostiense 201, Roma
Pagina Facebook
>> LEGGI ANCHE Nero Vaniglia, colazione e cortesia tra Garbatella e Ostiense
6. Regoli | Esquilino
Una bottega storica, nel quartiere Esquilino, che rientra senza riserve tra i nostri indirizzi del cuore. Una pasticceria artigianale in cui la tradizione viene esaltata ai massimi livelli in ogni periodo dell’anno. Anche a San Giuseppe, con gli immancabili bigné fritti (3,50 al pezzo) o al forno (1,50 al pezzo) e zeppole fritte e al forno con crema, visciole e amarena (3,50 al pezzo).
Indirizzo: Via dello Statuto 60, Roma
Facebook
>> LEGGI ANCHE Colazione da Regoli, pasticceria a Roma dal 1916
7. Riccomi | Bologna
Riccomi è una pasticceria artigianale fondata nel 1958 da Navarino e Marisa Riccomi. Vicino Piazza Bologna, è il classico indirizzo di quartiere che in fatto di dolci rassicura, come pure i suoi bignè di San Giuseppe sia fritti (2,20 euro al pezzo), che al forno (1,30 euro al pezzo), versione che noi preferiamo. Completano l’offerta, zeppole fritte e al forno con crema e amarena (2,80 al pezzo).
Ottimi i bignè anche dell’omonima pasticceria in Via Gregorio VII 54, non collegata come gestione. Giusto pochi giorni fa i proprietari, dopo quasi 50 anni di attività, hanno passato il testimone a giovani che intendono continuare con l’alta qualità dei prodotti, mantenendo pasticceri e ricette. Vi terremo aggiornati.
Indirizzo: Via Lorenzo il Magnifico 18, Roma
Sito Web
8. Romoli | Africano
E’ una vera istituzione capitolina la Pasticceria Romoli in Viale Eritrea. Realtà gestita dalle figlie del signor Romoli, è una delle mete più gettonate per i tiratardi che a notte inoltrata decidono di assecondare la voglia di un cornetto caldo o di un buon maritozzo. In occasione delle festività, non mancano mai i dolci tipici. Per San Giuseppe, ad esempio, fanno capolino, al di là delle vetrine, bignè fritti o al forno ripieni di crema (2,50 euro al pezzo) e zeppole fritte o al forno con crema e visciole (3,50 euro al pezzo).
Indirizzo: Viale Eritrea 142, Roma
Sito Web
>> LEGGI ANCHE Colazione da Romoli
9. Roscioli Antico Forno e Caffè | Centro Storico
Al noto forno in via dei Chiavari si è affiancato da qualche anno – pochi metri più in là – un Caffè che ripropone nel format il meglio dell’universo gastronomico Roscioli, dal pane ai dolci, dalla salumeria alla cucina. Presso il primo indirizzo, in questo periodo, è possibile acquistare, a 3 euro al pezzo, ottime zeppole fritte con crema e amarena e bignè classici di San Giuseppe. Questi ultimi anche in versione mignon a 3o euro al Kg. Al Caffè si servono invece tradizionali zeppole fritte (2,50 al pezzo) e bignè mignon di San Giuseppe, fritti e ripieni di crema o ricotta (1,50 al pezzo), in formato standard su ordinazione.
Forno:
Indirizzo: Via dei Giubbonari 21, Roma
Pagina Facebook
Caffè:
Indirizzo: Piazza Benedetto Cairoli 16, Roma
Pagina Facebook
>> LEGGI ANCHE Roscioli Caffè
10. Sorelle Giordano | Appio-Claudio
Panificio, pasticceria, tavola calda, pizzeria, ma anche angolo per aperitivi e cene gourmet. Tutto questo è Sorelle Giordano, un vero riferimento di quartiere (e non solo) che si distingue per qualità e assortimento della scelta. I dolci delle festività sono tra i punti forti. Per San Giuseppe il banco si popola di gustosi bigné, fritti e al forno, ripieni di crema (2 euro al pezzo) e zeppole fritte e al forno con crema e amarena (2,50 euro al pezzo).
Indirizzo: Viale Giulio Agricola 121/129, Roma
Pagina Facebook
Aggiornamento dell’articolo pubblicato inizialmente il 19 marzo 2017.
Che bei ricordi! Una volta San Giuseppe era giorno festivo e mio padre Giuseppe lo festeggiava alla grande offrendo a parenti e amici grandi vassoi pieni di zeppole! Le vostro foto quasi mi hanno consentito di mangiarle come allora.
Manca Masci in via Renato Fucini a Talenti. Insieme al suo profiteroles strepitoso e la torta alle fragoline, i suo bignè di San Giuseppe sono un must.