Aggiornamento del precedente articolo che consigliamo di leggere per una vista d’insieme su questa Tavola e per le informazioni pratiche.
Siamo tornati a far visita al Vivi Bistrot qualche sabato fa per sperimentare il pranzo alla carta (il sabato non c’è buffet) e i camini “accesi” di cui ci avevano tanto parlato…
La visita si riferisce a sabato 27 novembre 2010.
Cosa c’è di nuovo?
Villa Pamphili si è ormai tinta, in tutte le sue forme e presenze, di colori invernali e con essa anche il Vivi Bistrot – che “abita” proprio qui – si è calato nella fredda stagione. Ci chiedevamo, andando, se quel posto così immerso nella natura e gradevole con le calde temperature sarebbe stato altrettanto piacevole per una pausa invernale…e a pausa fatta abbiamo constatato con stupore una certa abilità a scaldare l’animo di chi sosta! Sarà stato l’arredo tutto legno che fa pensare – in inverno – alle baite di montagna, saranno stati i comodi cuscini in cui si sprofonda quando ci si siede ai divanetti, saranno stati i caminetti laterali illuminati dalle tante fiammelle accese per colorare e scaldare l’aria…fatto sta che varcata la soglia della porta è stata forte la sensazione di aver lasciato fuori il gelo! Complice anche un servizio cordiale ed efficiente che abbiamo trovato decisamente migliorato rispetto al passato. Ci hanno anche omaggiato un buon bicchiere di prosecco durante l’attesa per la preparazione del tavolo.
E veniamo all’offerta alla carta: una buona varietà di piatti disponibili, dagli antipasti ai dolci, tutto all’insegna del Bio e degli ingredienti di stagione. Abbiamo pescato quì e lì dalla carta: delle buone quiche – lorraine e ai porri – accompagnate con una insalitina verde, entrambe gustose ma servite fredde (peccato!), delle saporite trofie con bottarga, pasta di farro con zucca e pancetta (troppo cotta per i nostri gusti…ma forse è il tipo di pasta che non aiuta in cucina) più un ben fatto pollo al curry con profumanto riso basmati. I dolci restano un pezzo forte, sia il sempre presente brownie sia la presenza di stagione…una soffice pumpkin pie con un piacevole retrogusto di cannella. Meritano una citazione la fresca panna di accompagnamento dei dessert e la buona estrazione del caffè.
Nel complesso resta a nostro parere una sosta piacevole e rilassante condita con un’offerta genuina, tutta all’insegna del benessere e del “verde”.
Infine nota di merito per il sito web ricco di informazioni (inclusi prezzi) e aggiornato con tutte le novità sull’offerta e sugli eventi.
E ora una carellata di foto fatte in occasione dell’ultima visita, in compagnia di amici e parenti di passaggio a Roma che approfittiamo per salutare con affetto…
– particolari degli spazi esterni e interni –
– alcuni piatti di cibo salato e dolce –
Pagelle e prezzo:
Per consultarli seguite questo link al precedente articolo. Nessuna variazione a seguito dell’ultima visita.
Thanks for this post! I was just wondering what Vivi was like this time of year.
complimenti per la selezione assolutamente azzeccata, condivido a pieno l’ottimo giudizio di un posto carino e finalmente nuovo a roma …..
Ambiente confortevole, cibo invitante e gradevole, il tutto circondato dalla splendida villa: perfetto per un momento di relax quotidiano.