Uovo a pois Dolce Alternativo in zona Ostiense, anche all’ora della merenda
Voto da 1 a 100
Qualità buona
Offerta varia
Ambiente curato
Servizio cortese
Cono piccolo 2.50 euro
Via Pellegrino Matteucci 62, Roma
Il mondo della pasticceria nel nostro Paese è in continua evoluzione, non è neppure necessario essere inguaribili golosi per notarlo. Alla tradizione si affiancano pasticceri creativi, che spesso portano in Italia i frutti di un’esperienza sempre più internazionale. L’occhio reclama da tempo la sua parte, solitamente non a danno della sostanza. L’impatto dell’alimentazione sul benessere e sulla salute sono ogni giorno di più al centro dell’attenzione di chi produce, anche in ambito dolciario: da qui la crescente attenzione per le materie prime, ma anche l’ampliarsi dell’offerta salutare e di quella mirata per chi segue diete particolari. Uovo a pois si pone proprio su questa linea e lo dichiara esplicitamente presentandosi come “Dolce alternativo”. Il locale ha un cuore vegano e naturale, seleziona con accuratezza gli ingredienti partendo da farine e zuccheri integrali, prodotti naturali, stagionali, biologici, possibilmente a km 0. I dolci sono quasi esclusivamente vegani, a basso contenuto di grassi, in alcuni casi senza zucchero.
Aperto dal 2015 per coronare la passione e l’esperienza del giovane Alberto Paciaroni, Uovo a pois si trova nella zona tra l’Ostiense ed il Porto Fluviale, una piccola vetrina che lascia intravedere cura e gusto.
L’identità primaria è quella della pasticceria, ma sono disponibili anche alcuni prodotti salati. Al mattino vengono preparate brioche vegane per la prima colazione. Dalla sua apertura la pasticceria dimostra un particolare impegno in occasione delle festività, con dolci che richiamano la tradizione ma si rivolgono ad intolleranti, vegani e golosi in cerca di leggerezza e salutarità: l’invenzione più celebre è il Poisnettone – versione alternativa del panettone, ovviamente –, cui si affianca il Poisndoro (con la possibilità, per entrambi di scegliere tra numerose farciture), non mancano la colomba e le uova di Pasqua, i dolci di Carnevale, dalle frappe alle zeppole.
Da Uovo a Pois all’ora della merenda
Il momento migliore della giornata per far visita a Uovo a pois secondo me è quello della merenda, quando l’appetito suggerisce una pausa in dolcezza.
Un posto di particolare rilievo nell’offerta, non a caso è riservato al cioccolato, nelle sue diverse forme. Tanti i cioccolatini, anche con frutta secca. Poi piccole golosità come bignè alla crema, cestini di frolla con crema e frutta, marron glace, muffin, al cioccolato o al cocco, cupcake. Per concedersi qualcosa in più ci sono le monoporzioni, dal tiramisù alla cheesecake (senza formaggio) alle mousse di frutta o cioccolato. E’ con le torte su ordinazione che il pasticcere ha modo di sbizzarrirsi al massimo, nascono così rivisitazioni del Saint Honore o del profiterole, ma anche creazioni del tutto personali, sempre bellissime da vedere. Negli ordinati vasi a parete o nelle bustine da portar via fanno bella mostra di sé molte varietà di biscotti. D’estate poi c’è il gelato, ovviamente artigianale. I gusti sono tutti vegani; oltre alla frutta si trovano pistacchio, nocciola, cioccolato (con miele), cassata, mandorla.
>> SEI GOLOSO DI GELATO? LEGGI ANCHE “Le migliori gelaterie artigianali di Roma: mappa del gelato quartiere per quartiere”
Uovo a pois cura catering e torte per i matrimoni ed altre cerimonie; è attivo lo shop online, soprattutto con biscotti assortiti, taralli, grissini. Si organizzano inoltre corsi di pasticceria.
L’ambiente, se ci si vuole fermare per la merenda, è molto piccolo, ma dispone di qualche seduta con appoggio, in una atmosfera fiabesca da laboratorio artigianale, arredato con grazia.
Tutto questo fa di Uovo a pois la meta ideale per vegani, intolleranti e salutisti alla ricerca di dolcezza.
I miei consigli: dolci monoporzione, cioccolata
CREDITI IMMAGINI: FACEBOOK UOVO A POIS, RAFFAELLA
>> LEGGI ANCHE le altre merende con Raffaella
>> VAI ALLA Mappa delle migliori Colazioni a Roma
Uovo a Pois
Via Pellegrino Matteucci, 62, 00154 Roma RM, Italia