NEW! Link all’aggiornamento 2013
Domenica 01 maggio 2011 sarà un giorno speciale per Roma.
E’ praticamente superfluo ricordare che in questa data sarà celebrato – con la beatificazione – Giovanni Paolo II, un uomo che ha scritto un pezzo di storia contemporanea. In realtà sarà una tregiorni senza sosta, con la veglia dalle 20:00 di sabato al Circo Massimo, la beatificazione domenica dalle 10:00 e la messa di ringraziamento lunedì alle 10:30 entrambe a San Pietro. Il sito ufficiale riporta tutte le informazioni sugli eventi in programma.
L’area di San Pietro sarà dunque presa d’assalto più di quanto non accada già normalmente. Tanti saranno i turisti, i pellegrini, i locali e perchè no semplicemente i curiosi che si riverseranno qui nei giorni dell’evento. Si prevedono più di 1 milione di presenze.
E mentre ci diciamo che dato il “traffico” previsto la zona sarà chiaramente offlimit pensiamo anche a chi ci sarà, appuntando i nostri consigli per una sosta “mangereccia” nei diversi momenti della giornata. Le vie limitrofe alla Basilica pullulano di bar e ristoranti, ma non è facile imbattersi in indirizzi “giusti” vista l’alta densità di “trappole per turisti”.
Ecco dunque l’elenco dei nostri suggerimenti con i link agli articoli a cui rimandiamo per orari, indirizzi, foto e altre informazioni.
Il numero accanto a ciascun locale indica la posizione sull’immagine della mappa riportata per comodità dopo la lista.
Qui la mappa in versione interattiva.
Colazione: Settembrini Caffè (1), Castroni (2d e 5a), Mizzica (6c), Caffetteria del Chiostro del Bramante (7c)
Pranzo/Cena: Settembrini (1), Le Pain a Table (3b), L’Arcangelo (6b) , Pupina (6d), Vino e Camino (7a)
Gluten-Free: Renovatio La Soffitta (5c)
Pizza al piatto: La Pratolina (2b), Amalfi** (5b),
Pizza al taglio: Pizzarium (4b), La Compagnia del Pane (2a)
Spuntino (dolce e salato): Settembrini Caffè (1), Mizzica (6c), Franchi Gastronomia (2c), Pasticceria Siciliana Svizzera (8b)
Aperitivo: eTablì (7b)
Gelato: Fatamorgana (3a), I Gracchi (6a), V-ice (8a)
Botteghe: Castroni (2d e 5a), La Tradizione (4a)
cliccare sulla mappa per ingrandire
Our English version of this post
Psss vorrei aggiungere alla vostra lista un ristorantino a Borgo Pio che adoro da Arlu’. Cucina romana prezzi medi non mi delude mai. In cucina Lucia ai tavoli Armando 😉
Mi permetto di suggerire un ristorantino delizioso in Via Pomponio Leto, 1. Si chiama Passaguai, è piccolino ma con la bella stagione si mangia anche in qualche tavolino all’esterno. Propone taglieri di formaggi e salumi attentamente selezionati, carpacci, tortini di verdure e di patate, cous cous di verdure, lasagne di zucchine, parmigiana e numerosissimi piatti del giorno sempre diversi e sfiziosi. La cucina è molto originale e c’è una cura maniacale delle materie prime. I prezzi sono giusti. La torta di pere e cioccolato imbattibile 🙂
Non lontano, in Via Cola di Rienzo 234, c’è Cantiani: un grande bar in cui ho spesso fatto colazione e pausa pranzo quando lavoravo in Prati. La mattina propone cornetti, cornettini mignon, bombe alla crema, strudel e altre delizie di buon livello. Anche a pranzo ha una discreta scelta di panini e pizzette. C’è anche un’ampia sala in fondo che viene aperta all’ora di pranzo e funge da tavola calda. E’ una delle migliori della zona.
Anche io segnalo un altro locale che, pur non offrendo prodotti italiani ma francesi, secondo me è degno di essere recensito.
Si tratta di “Comptoir de France” in Via Vitelleschi non lontano da Piazza Risorgimento.
E’ una boutique di prodotti enogastronomici francesi. C’è una interessante varietà di formaggi d’oltralpe, classici e meno classici; una bella selezione di vini delle migliori regioni vinicole francesi, e poi conserve, foie gras, salsine e marmellate, biscotti, fleur de sel dei più bravi produttori francesi.
Periodicamente si organizzano anche delle interessanti degustazioni (a pagamento) di vini (secchi e dolci) e relativi prodotti in abbinamento.
A presto.
Enrico
Grazie a tutti per i suggerimenti!
Fa piacere ospitare consigli di altri locali, soprattutto se con descrizioni così dettagliate…e invitanti 😉
@lefrancbuveur è una “boutique” anche nei prezzi?
Si…
Strano non trovare in questa recensione il ristorante “Benito e gilberto”. Splendido ristorante di pesce a due passi da S.Pietro. 😉
In zona sicuramente merita di essere consigliato Sorpasso, locale di cui abbiamo scritto qualche tempo fa e valido per pranzo o cena:
http://tavoleromane.wordpress.com/2012/04/02/sorpasso-vin-cafe-cucina/
Grazie a @LAX2FCO alias “sk3” che con la menzione sul forum flyertalk ci ha fatto venire in mente che il consiglio era utile anche in questo post 🙂