NEW! Link all’aggiornamento 2013

Domenica 01 maggio 2011 sarà un giorno speciale per Roma.
E’ praticamente superfluo ricordare che in questa data sarà celebrato – con la beatificazione – Giovanni Paolo II, un uomo che ha scritto un pezzo di storia contemporanea. In realtà sarà una tregiorni senza sosta, con la veglia dalle 20:00 di sabato al Circo Massimo, la beatificazione domenica dalle 10:00 e la messa di ringraziamento lunedì alle 10:30 entrambe a San Pietro. Il sito ufficiale riporta tutte le informazioni sugli eventi in programma.
L’area di San Pietro sarà dunque presa d’assalto più di quanto non accada già normalmente. Tanti saranno i turisti, i pellegrini, i locali e perchè no semplicemente i curiosi che si riverseranno qui nei giorni dell’evento. Si prevedono più di 1 milione di presenze.
E mentre ci diciamo che dato il “traffico” previsto la zona sarà chiaramente offlimit pensiamo anche a chi ci sarà, appuntando i nostri consigli per una sosta “mangereccia” nei diversi momenti della giornata. Le vie limitrofe alla Basilica pullulano di bar e ristoranti, ma non è facile imbattersi in indirizzi “giusti” vista l’alta densità di “trappole per turisti”.

Ecco dunque l’elenco dei nostri suggerimenti con i link agli articoli a cui rimandiamo per orari, indirizzi, foto e altre informazioni.
Il numero accanto a ciascun locale indica la posizione sull’immagine della mappa riportata per comodità dopo la lista.
Qui la mappa in versione interattiva.

Colazione: Settembrini Caffè (1), Castroni (2d e 5a), Mizzica (6c), Caffetteria del Chiostro del Bramante (7c)
Pranzo/CenaSettembrini (1), Le Pain a Table (3b), L’Arcangelo (6b) , Pupina (6d), Vino e Camino (7a)
Gluten-Free: Renovatio La Soffitta (5c)
Pizza
al piatto
: La Pratolina (2b), Amalfi** (5b),
Pizza al taglio: Pizzarium (4b), La Compagnia del Pane (2a)
Spuntino (dolce e salato): Settembrini Caffè (1), Mizzica (6c), Franchi Gastronomia (2c), Pasticceria Siciliana Svizzera (8b)
Aperitivo: eTablì (7b)
Gelato: Fatamorgana (3a), I Gracchi (6a), V-ice (8a)
Botteghe: Castroni (2d e 5a), La Tradizione (4a)

cliccare sulla mappa per ingrandire

Our English version of this post

* Immagine realizzata da Tavole Romane, pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
** Link al sito web. Articolo su Tavole Romane non ancora disponibile.

Share