Aspetta, aspetta! Qui c’è bisogno di schiarirsi la voce. Anzi a dirla tutta c’è bisogno di farla finita con questo picchiettìo agitato delle dita sulla tastiera.
E si lo avrete capito: dobbiamo darvi una notizia e siamo un po’ (mamma che bugiardi, macchè un po’…tanto tanto) emozionati.

Allora…si eccoci ci riproviamo…

A un tratto l’ispirazione! Abbiamo preso due ingredienti di base: la passione per la buona cucina e il buon bere più l’amore smisurato per Roma e per la sua profonda anima in eterno movimento.
Li abbiamo mescolati con professionalità, quella decennale che abbiamo sviluppato con entusiasmo e alleniamo ogni giorno seppur in settori non a sfondo enogastronomico.
Abbiamo unito infine qualche spezia per esaltarne il gusto: il desiderio di svelare una Roma inedita, più quella curiosità pronta a scovare e a inseguire novità e ultime aperture di rilievo.
Via in forno a temperatura mite, quella amabile che accompagna per gran parte dell’anno la Capitale, et voilà il piatto è pronto e servito:
Tavole Romane Food Tours!

Con queste poche righe siamo riusciti a incuriosirvi almeno un po’? Si?!
E allora sbirciate nel Comunicato Stampa (Italiano o Inglese) per saperne di più! E se vorretete scaricarlo e diffonderlo non ne saremo certo dispiaciuti.

E ora…
Curiosi di sapere cosa ne pensate.
Curiosi di scoprire se – con il progetto Food Tours – riusciremo ad essere un pochino d’aiuto nel  valorizzare Roma e i suoi patrimoni.
Curiosi di stare a vedere dove condurrà ancora questo viaggio iniziato 1 anno e mezzo fa come Tavole Romane.

E prima di chiudere: grazie accorato e sentito a tutti coloro che dietro le quinte – in questi interminabili mesi di creazione  – ci hanno incoraggiato, sostenuto e aiutato.

Ah dimenticavamo: per l’occasione il logo di Tavole si è rifatto il look! Cosa dite?! Ah si certo…lo avete già notato…

In fondo vi lasciamo i nuovi link, ma occhio il blog (in Italiano) per ora non trasloca!

Testo e Immagini di Tavole Romane – Tutti i diritti riservati

Share