Jingle per favore: tanti auguri a te, tanti auguri a te, tanti auguri Tavole Romane…tanti auguri a te!

E chi lo avrebbe mai detto! E’ stato un anno intenso, un anno denso di emozioni, un anno carico di soddisfazioni inattese!
Chi ci segue sa che non siamo per l’autoreferenziazione e le autocelebrazioni, ma in questa occasione un’eccezione è d’obbligo.

Poche parole dunque, ripercorriamo velocemente,  a modo nostro, l’anno appena trascorso. Con una raccomandazione: non fatevi cadere la palpebra e arrivate fino in fondo. Annunci e sorprese vi aspettano nelle ultime righe.

Maggio 2010
E’ il 14 quando “nasce il marchio” Tavole Romane e questo fa timidamente capolino nel Web. Pochi giorni e  i messaggi iniziano a riempire anche la pagina del  Social Network più popolare al mondo. I più attenti si chiederanno perché i primi post sono però datati Gennaio 2010. E già, qualcosa abbiamo iniziato a scriverlo prima: non volevamo partire con un contenitore vuoto, ma con uno spazio che potesse già all’avvio svelare informazioni utili a chi ci avrebbe letto.  

Giugno 2010
Partono i nostri primi cinguettii su Twitter (@tavoleromane).  Nei mesi questo Social è divenuto per Tavole (come qualcuno ci chiama!) un indispensabile e quotidiano compagno di viaggio. Ogni giorno nuove scoperte e interessanti conoscenze “virtuali” italiane e straniere con cui scambiarsi veloci punti di vista e notizie.

Luglio 2010
Arrivano i primi link da altri blog che seguiamo (e chi lo avrebbe mai detto!). Non ce ne vogliano gli altri ma ci fa piacere ricordare in particolare i primi: I Dolci di Pinella, Senza Panna e Puntarella Rossa. Per nostra fortuna i blogger che ci hanno dato fiducia sono tanti (oltre le nostre aspettative a rivederli ora) e non possiamo che  ringraziare tutti di cuore. Qualcuno non ci ha ancora onorato, ma non disperiamo! In fondo siamo ancora “piccoli”…

Agosto 2010
Tra freddo Nord e coste salentine Tavole Romane si prende un po’ di vacanza, ma sorprendentemente il numero di accessi al blog tiene ed è praticamente lo stesso di luglio. Dal clima vacanziero viene fuori anche uno dei nostri primi e pochi omaggi alle tavole fuori Roma (Tavole Romane in Trasferta – Salento Flash). A qualcuno può tornare utile anche quest’anno!

Settembre 2010/Ottobre 2010
Questi sono i mesi del nostro primo sondaggio web-popular. Il contest è il Gelato a Roma: ha lasciato il segno con una lista di indirizzi “wow” e l’omaggio di G. Bassanelli (“mente e braccia” della gelateria I Mannari, vincitrice del contest) fatto di coni e coppette free per un giorno ai nostri lettori. Quanto ci siamo divertiti! Ed evidentemente anche i lettori: boom di commenti al post di lancio sondaggio.

Novembre 2010
Tavole Romane  varca in modo più deciso i confini italiani ed entra nei blogroll di riferimenti internazionali del settore. Anche qui ne ricordiamo tre per tutti (completamente in rosa!): Katie Parla, Elizabeth Minchilli e Revealed Rome. Loved all of them!

Dicembre 2010
E’ la volta della nostra prima collaborazione con Dissapore, per i pochi che non lo sapessero di fatto il web magazine di riferimento per i “gastrofanatici”. Il Direttore Bernardi chiama e noi rispondiamo con entusiasmo. Nasce dunque uno “zuccheroso” omaggio a Roma, con un post sui 15 migliori dolci. E’ il nostro esordio (1.238 visite solo il primo giorno!) a cui seguiranno le Trattorie (144 commenti!) e le “Botteghe”.
E’ una fine d’anno scoppiettante e dicembre si chiude con il secondo sondaggio, stavolta protagonista il cornetto. Tricolore a Monti sbaraglia tutti e fa da sfondo a una simpatica colazione a base di croissant gentilmente offerti. Con nostro sommo piacere accorrono anche i foodblogger: col cuore siamo lì con loro!

Gennaio 2011
Posizione numero 37 nella classifica dei Blog italiani WIKIO, sezione Gastronomia. C’è da dire che nei mesi il “su e giù” (in classifica) ci fa sentire un po’ sulle montagne russe, ma trovarsi fianco a fianco – almeno in questo mese –  al blog di un “mostro sacro” dell’enogastronomia come Bonilli fa un certo effetto.

Febbraio 2011
Arriva un’altra collaborazione di soddisfazione. Stavolta la regina dell’articolo è la pizza a taglio. Siamo ospiti di NG Rome, preziosa “fonte” in inglese per turisti e stranieri che vivono a Roma! Grazie a Erica @moscerina per l’invito.

Marzo 2011
La primavera ci porta una gradita sorpresa. Record di accessi in un giorno con più di 1.000 visite. Complice un articolo di aggiornamento su Gabriele Bonci e il suo Pizzarium! Altro articolo “fuori blog” verso Mammadifilippo con un post dedicato ai più piccini su 10 locali family friendly! E poi pioggia di polpette con il neonato blog di gruppo twitpolpette: ci uniamo con piacere, prima con un post su 5 indirizzi da non perdere a Roma e seguire cimentandoci in una ricetta.

Aprile 2011
Tre amici si lanciano nel progetto 20MQ, portando un nuovo concept fatto di Design&Derivati nel mercato di Testaccio. Anche se col food c’entra poco, col food (quello autentico) confina e così Tavole strizza l’occhiolino a nuovi contenuti…

Maggio 2011
Dopo gli omaggi ai locali intorno a San Pietro (complice l’evento del 01 maggio) e al celebre L’Arcangelo, Tavole spegne la sua prima candelina, un po’ rosa e un po’ azzurra come gruppo impone!
E per l’occasione esprime qualche desiderio…
…spera di continuare a divertirsi come finora e se possibile anche più…
…spera di continuare a rallegrarsi per i tanti rapporti di fiducia e collaborazione di questo anno appena trascorso…
…spera di continuare ad apportare notizie fresche e utili…
e udite udite:
…spera che le novità in programma piacciano e siano accolte col calore con cui è stato accolto finora il Blog.
Di che novità parliamo? Ben due! Il blog si sta rifacendo il look (coming soon) e si sta preparando ad ospitare dei veri e propri servizi (non solo web) rivolti a italiani e stranieri, legati al Food & Wine e al Patrimonio artistico-culturale di Roma.
Sempre all’insegna di passione, indipendenza e autenticità, i valori che ci hanno guidato fin dal primo giorno.

E veniamo alla sorpresa finale: un “giveaway” per vecchi e nuovi lettori del blog!
Cos’ è un giveaway?! Una simpatica formula che abbiamo scoperto recentemente grazie al blog AmaraDolcezza. Si tratta di un piccolo omaggio (non è un concorso, ci mancherebbe) dato a uno dei lettori del blog. E il nostro regalo non può che essere qualcosa di “mangereccio” e legato ai locali raccontati nel blog, in particolare al locale con il racconto in assoluto più cliccato in questo primo anno di Tavole Romane: Sweety Rome! Complimenti e un grazie di cuore alla proprietaria Alessandra che ha accettato con entusiasmo la nostra proposta (per quanto in anonimato): “siamo felicissimi di ringraziare i lettori per tanto affetto e gradimento!”.

Partecipare al nostro birthday giveaway è semplice. Lasciate un commento con cosa vi immaginate siano i nuovi servizi di Tavole Romane, il nome che vorreste per loro e perché dovremmo usarlo*. Per il nome vanno bene acronimi o nomi estesi, neologismi o parole super utilizzate, unici requisiti sono l’originalità e che sia comprensibile anche agli stranieri. L’autrice o autore del commento più popolare (con più “Mi piace”, ovviamente al netto dei “Non mi piace”) – o a parità di voti quello a nostro giudizio più spiritoso e divertente – riceverà un brunch domenicale gratuito per 2 persone da Sweety Rome nel corso del mese di giugno.
Avete tempo fino a sabato 21 maggio alle 24:00
per commentare ed esprimere i vostri “Mi piace”. Domenica comunicheremo il vincitore!

Nessun obbligo d’iscrizione al blog o ai nostri social, né di divulgare questo post…ma se vorrete farlo non potrà che essere molto gradito da chi dedica tempo e passione a queste pagine! 😉


[SUMMARY IN ENGLISH]
This post celebrates our first birthday! It is in Italian and you can translate it entirely with the automatic google translator available at the bottom of this post or in the right sidebar.
The main news is that Tavole Romane will launch in the next future a set of services dedicated to Rome Food & Wine and art-cultural heritage for both tourists and residents.
To participate to our “birthday giveaway” just leave a comment to this post trying to guess which kind of services we will offer, giving them a name and specifing why we should use it. The author of the comment with more “I like it” will receive a free Sunday brunch for 2 people kindly offered by Sweety Rome to our readers. Sweety (via Milano 48, near Palazzo delle Esposizioni) is the place that has received the higher number of post visits during our first year of life.
You have time until Saturday 21st of May (12pm) to submit a comment. We look forward for your thoughts and ideas!   

* I nomi proposti potrebbero essere usati da Tavole Romane per i servizi. Chi invia un commento accetta il pieno e libero utilizzo del relativo contenuto da parte di chi gestisce Tavole Romane.
** Immagini realizzate da Tavole Romane, pubblicate sotto una Licenza Creative Commons