– immagine tratta da Wikimedia Commons, autore Alessio Damato –
Appuntamento settimanale numero cinque per le segnalazioni di eventi che si svolgono nella nostra città, con l’indicazione di alcune Tavole vicine in cui sostare.
Settimana in cui continua ad avere grande rilievo la Coppa del Mondo di calcio, che dopo aver visto l’esordio sul terreno di gioco di tutte le compagini inizia a entrare nel vivo. Per noi Azzurri le prossime partite sono di pomeriggio (alle 16:00): domenica contro la Nuova Zelanda e giovedì contro la Slovacchia ci giochiamo le possibilità di continuare il cammino mondiale…forza “ragazzi”!
Anche per chi non è appassionato di calcio tanti sono gli eventi – dell’Estate Romana e non solo – per passare una piacevole (e rinfrescante) serata, in abbinamento o meno alle delizie culinarie.
NEW! evidenzia le sezioni con eventi nuovi rispetto a quelli già segnalati la scorsa settimana e tuttora in corso.
Mostre
Al nuovo “MAXXI” Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo (via Guido Reni in zona Flaminio) continuano le importanti esposizioni di arte contemporanea e vengono organizzati eventi multidisciplinari (sezione Musica).
Quando? tutti i giorni escluso il lunedì orario 11-19 (giovedì fino alle 22)
Quanto costa? Biglietto intero 11€
Tavole Romane nelle vicinanze: Il Quinto Quarto e Duke’s
Al Palazzo delle Esposizioni “La natura secondo De Chirico“.
Quando? Dal 09 aprile al 15 luglio
Quanto costa? Biglietto intero 12,50€
Tavole Romane nelle vicinanze: Open Colonna
Cinema – NEW!
Ritorna a partire dal 19 giugno il tradizionale appuntamento estivo con “L’isola del Cinema” nella splendida location dell’Isola Tiberina. Non solo cinema all’interno della manifestazione, ma anche eventi dedicati all’interazione con storia, cultura, innovazione…e anche la nostra amata gastronomia! Nell’arena si parte sabato con la proiezione di Happy family di Salvatores e nei giorni a seguire Baciami ancora di Muccino e Il grande sogno di Michele Placido.
Quando? Dal 19 giugno al 5 settembre
Quanto costa? Consultate il link
Tavole Romane nelle vicinanze: Freni e Frizioni, Ai Marmi (Panattoni), Bibli
Al cinema Intrastevere, alle spalle di piazza Trilussa, si svolge il 18° Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini “Arcipelago” con oltre 200 proiezioni. Quest’anno si celebra anche il grande Peter Sellers, a 30 anni dalla sua prematura scomparsa.
Quando? Dal 18 giugno al 24 giugno
Quanto costa? Spettacoli pomeridiani 4€, serali 5€, giornaliero 8€
Tavole Romane nelle vicinanze: Bir&Fud
Teatro – NEW!
Al Foro di Augusto (ingresso da piazza del Grillo 1) per la rassegna “Passaggi segreti” va in scena l’Eneide di Virgilio. Lo scenario suggestivo rende omaggio a un particolare adattamento del poema. Enea viene rappresentato in chiave moderna, nelle sue tante sfumature e nella sua virile accettazione del dovere.
Quando? Dal 20 giugno al 1 agosto (consultate il link per il calendario)
Quanto costa? Biglietto intero 30€ con prenotazione obbligatoria
Tavole Romane nelle vicinanze: Open Colonna
Quando? Dal 15 giugno al 18 luglio
Quanto costa? Consultate il link
Tavole Romane nelle vicinanze: ancora nessuna, segnalateci locali che consigliate di provare.
Musica – NEW!
La “Festa Europea della Musica” alla sua sedicesima edizione invade Roma nel weekend con esibizioni in tante location all’aperto e al chiuso, a partire dal pomeriggio e fino a sera inoltrata. Oltre a svolgersi in luoghi pubblici e comunali, la manifestazione si basa sull’adesione spontanea da parte di locali romani (tra questi evidenziamo Bibli). Prevista per domenica alle 19 la suggestiva esibizione che simulerà un’onda (umana) a ricoprire l’intera Scalinata di Trinità dei Monti.
Quando? Dal 19 al 21 giugno
Quanto costa? Ingresso gratuito
Tavole Romane nelle vicinanze: consultate la nostra mappa a seconda della zona in cui si svolge l’evento che scegliete
Negli spazi esterni del museo MAXXI il programma “MAXXIMALISM” prevede cinque appuntamenti musicali da non perdere. Con il biglietto d’ingresso al museo il giovedì dalle 19 alle 22 si può assistere a concerti di artisti che hanno saputo unire linguaggi e suggestioni diverse. Il 17 in scena Koudlam che alterna musica dai toni epici, classica e rock alternativo o sperimentale e il 24 è la volta del giapponese Zongamin, musicista e artista visivo.
Quando? Dal 17 giugno al 15 luglio ore 19-22
Quanto costa? Biglietto intero 11€ (concerto incluso nell’ingresso al museo)
Tavole Romane nelle vicinanze: Il Quinto Quarto e Duke’s
Quando? Dal 18 giugno al 7 agosto
Quanto costa? Biglietti da 8€ a 25€ a seconda del concerto
Tavole Romane nelle vicinanze: Romoli e Duke’s
Al Parco del Ninfeo dell’Eur (via delle Tre Fontane angolo via dell’Agricoltura) inaugura stasera il “Gay Village” e domenica iniziano i concerti con i Village People della mitica YMCA. Spazi per ballare, mangiare e negozi, tutto all’insegna del vintage anni ’70.
Quando? Dal 17 giugno al 12 settembre
Quanto costa? Da 8€ a 16€ (compresa consumazione), happy hour con ingresso gratuito dalle 20 alle 21:30
Tavole Romane nelle vicinanze: Il Gelato e Vineria Anzuini
In zona cinecittà (via Lemonia/Circonvallazione Tuscolana) al “Rock City 2010” venerdì 18 è in scena Massimo Bagnato. Il comico romano reduce dall’esperienze di “Quelli che il calcio” e “Zelig” ci farà sorridere con la sua comicità surreale. In settimana esibizione anche di alcune cover band e il 9 luglio del comico Marco Mazzocca. Per chi vuole semplicemente passare una serata all’aperto sono disponibili angoli per mangiare o bere e uno spazio bambini. Vengono trasmesse su maxischermo le partite serali della Coppa del Mondo di calcio.
Quando? Fino al 15 agosto
Quanto costa? Consultate il link
Tavole Romane nelle vicinanze: Sforno
Letteratura – NEW!
Si sposta la manifestazione di “Invito alla lettura” (sito web sorprendentemente ancora non disponibile!)…non più nei giardini che circondano Castel sant’Angelo ma libri, spettacoli e punti ristoro occuperanno gli spazi predisposti su lungotevere Castello. Tante inziative tra le quali segnaliamo lo spazio dedicato all’audio libro, realizzato con la collaborazione dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti.
Quando? Dal 19 giugno al 29 agosto
Quanto costa? Ingresso gratuito
Tavole Romane nelle vicinanze: ‘Gusto e Gelateria De’ Gracchi
Alla Basilica di Massenzio “Festival Internazionale della Letteratura“. Segnaliamo in particolare la serata di chiusura martedì 22 con la filosofa bulgara-francese Julia Kristeva, lo scrittore Tiziano Scarpa di Stabat Mater e i musicisti Luca Bergia e Davide Arneodo dei Marlene Kuntz.
Quando? Fino al 22 giugno
Quanto costa? Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Tavole Romane nelle vicinanze: Salotto 42, Giolitti
Tavole Romane nelle vicinanze: Cinecaffè
Rimarrà aperto tutta l’estate “Salotto Gianicolo – street art cafè“, un nuovo spazio allestito in piazzale Garibaldi al Gianicolo nato da YEP communication, agenzia di eventi ed entertainment e il locale Salotto 42, già presente tra le nostre Tavole. Dall’aperitivo al dopo cena in una location di design di 300 mq, costituita da 8 mini salotti e un bancone bar, pronta ad ospitare eventi ed happening a carattere culturale (presentazioni di libri, vernissage, proiezioni legate alla street art, eventi di intrattenimento). Tavole Romane sicuramente lo proverà…vi faremo sapere!
Quando? Dal 9 giugno fino a settembre, orario 19:00-02:00
Quanto costa? variabile in funzione di quello che si consuma
Tavole Romane nelle vicinanze: Antico Arco, Osteria Pistoia, Dolci Desideri, ViVi Bistrot
Per chi vuole restare in forma nel periodo estivo c’è “MondoFitness” al Parco Tor di Quinto. Inutile dilungarsi nella descrizione di questa manifestazione divenuta da 10 anni appuntamento fisso per gli sportivi romani.
Quando? Dal 9 giugno al 16 settembre, orario 10-24
Quanto costa? Ingresso giornaliero 15€, abbonamento full 140€
Tavole Romane nelle vicinanze: Gianfornaio, Il Quinto Quarto, Duke’s, Acquolina, Vigna Stelluti
Nella nuova cornice dell’Eur Tre Fontane l’altro evento estivo dedicato agli sportivi di Roma: il villaggio dello sport “Big Gym“. Previsto anche un centro estivo dedicato ai bambini dai 6 ai 14 anni.
Quando? Dal 7 giugno all’8 agosto, orario 10-24 (centro estivo bambini a partire dal 14 giugno, orario 9-17)
Quanto costa? Ingresso giornaliero 7€
Tavole Romane nelle vicinanze: Il Gelato e Vineria Anzuini
Fuori Porta – NEW!
Chi nel weekend non ha voglia di restare a Roma nè di spostarsi sul litorale può recarsi al lago di Bracciano dove si tiene il “Bracciano Sailing Contest“, evento velico internazionale alla seconda edizione a cui si abbina il “Villaggio della Vela” con stand legati al mondo velico e angoli per degustare e comprare i prodotti del territorio.
Quando? Dal 18 al 20 giugno
Quanto costa? Ingresso gratuito
Tavole Romane nelle vicinanze: ancora nessuna, segnalateci locali che consigliate di provare. Tavole Romane si vuole interessare non solo delle zone all’interno del comune di Roma ma anche di quelle della nostra provincia.
Un grazie speciale al nostro lettore Giorgio per il consiglio della scorsa settimana su Genzano!
Grazie, davvero un invito a vincere la pigrizia e godersi Roma!