Aggiornamento del precedente Articolo che consigliamo di leggere per una vista d’insieme su questa Tavola e per le informazioni pratiche.
E’ venerdì sera, la prima dopo il ritorno dalle vacanze estive e la ripresa del lavoro. E’ tanta la voglia di buona pizza e di un servizio cordiale e sorridente…e così torniamo da Sforno. Scelta saggia, tutto invariato (per fortuna!) per cibo, ospitalità e prezzi. Abbiamo approfittato per fare qualche foto che mancava nel precedente articolo e che aggiungiamo in questo, così da darvi un “racconto” più completo.
La visita si riferisce a venerdì 03 settembre 2010.
Cosa c’è di nuovo?
Come preannunciato conferma “su tutta la linea”.
Stavolta abbiamo provato anche il dessert: un tiramisù tradizionale e abbondante, che a nostro gusto resta un po’ secco e lascia prevalere il cioccolato sugli altri ingredienti. Insomma un po’ anonimo se paragonato al resto dell’offerta (voto 6). Si può fare di meglio!
– supplì tradizionale, immagine realizzata da Tavole Romane* –
– pizza supermargherita, immagine realizzata da Tavole Romane* –
– pizza stracchino e speck, immagine realizzata da Tavole Romane* –
Pagelle e prezzo:
Per consultarli seguite questo link al precedente Articolo. Nessuna variazione a seguito dell’ultima visita (aggiunto il voto per il dessert).
Cornicioni bruciati 🙂
Ciao,
Mario
Toglici una curiosità Mario: la cottura di quella che abbiamo avuto il piacere di mangiare recentemente da Michele a Napoli come ti sembra?
Trovi la foto in quest’articolo:
http://tavoleromane.wordpress.com/2010/09/05/tavole-romane-in-trasferta-salento/
Eheheheh
l’avevo notata già ieri 🙂 mi sembra meno bruciacchiata, non credo lo sia sotto… ed è la bruciacchiatura maculata che ci può stare…
Forse sono stato sfortunato da Sforno, ci riproverò presto… 🙂
Al di là della classifica non affidabile consiglio di leggere i commenti qui indicazioni di pizzerie “napoletane” anche a Milano.
http://www.dissapore.com/primo-piano/correte-venite-a-vedere-la-top-ten-nazionale-della-vera-pizza-napoletana/
Ciao,
Mario
Oi grandi, grazie delle segnalazioni gelatare, vi seguo sempre e noto con piacere che abbiamo gli stessi gusti. Manco da molto tempo da sforno nonostante sia vicino casa, sono indiscreto se chiedo qualche ulteriore dettaglio sulla vostra esperienza??? Nuove pizze o fritti sulla mitica lavagnetta?
Complimenti e alla prossima!
-Lorenzo-
Ciao Lorenzo aggiungiamo volentieri qualche dettaglio…e ci fa piacere questa richiesta visto che a volte ci criticano per l’eccessiva “precisione” 🙂
La lavagna – che peraltro anche noi cerchiamo con curiosità ad ogni ingresso in questa pizzeria – era meno ricca del solito probabilmente perchè aveva riaperto da pochi giorni e includeva (a memoria, quindi potremmo dimenticarci qualcosa):
– Calzone romano con rosso d’uovo, prosciutto crudo e mozzarella
– Supplì zucca, provola e pancetta
– Supplì broccoli e salsiccia
– Diverse bruschette
Il supplì alla zucca non è una novità e l’abbiamo preso anche stavolta…ottimo, con un retrogusto di limone che lo impreziosisce!
Speriamo di averti invogliato a tornarci…siamo curiosi di leggere anche il tuo punto di vista.
A presto!
Napoletana o no (non sono un purista né un filologo), la pizza di sforno è eccezionale. Ma forse se ne possono trovare di simili. Invece ben più difficile è trovare un’offerta globale così ricca, curata e ma uguale a se stessa.
Gli darei un premio solo per il calzone con l’uovo, alla romana, come dite: ogni volta che in pizzeria oso chiedere se nel calzone c’è l’uovo, ben che vada mi guardano come se stessero parlando con un alieno… Eppure da piccolo il calzone in pizzeria era solo così… Sarà che ormai non sono troppo lontano dai 40 anni…
Mamma mia quante cose buone!
Sia i supplì che le pizze sembrano ottime anche se una ha il cornicione bruciacchiato 🙂
Ma saranno ottime lo stesso!
Trovo la loro pizza molto buona rispetto alle pizze romane, i prezzi un po’ alti e molto molto antipatica l’idea dei turni per mangiare…o presto ma poi ti cacciano per il secondo turno oppure tardi e poi non digerisci. Evitare i dolci!