Lo avevamo già annunciato: da qualche giorno Settembrini ha triplicato la sua presenza a Roma. A pochi metri dal ristorante e dal caffè, sull’altro lato della strada (giusto di fronte all’ufficio delle Poste e alla trattoria “Cacio e Pepe”), ha aperto i battenti Set’, uno spazio che coniuga rivendita di prodotti gastronomici e “da bere”, libreria e offerta take away.
Orario: lunedì-sabato 10:00-20:00 e domenica 11:00-17:00.
Lo Spazio…
Si entra in un unico ambiente di medie dimensioni con pavimenti in parquet noce e scaffali in legno alle pareti ad ospitare libri, confezioni “da mangiare” e bottiglie. Sulla sinistra – varcato l’ingresso – un annesso locale con cucina a vista più isola centrale, separato dallo spazio libreria tramite una sorta di muretto-scaffale a mezza altezza con sopra dei larghi vassoi per l’esposizione delle preparazioni. Per ora un solo tavolo in legno con qualche sedia in fondo allo spazio libreria.
…caldo e accogliente!
I Prodotti…
Cibo Salato, Conserve, Dolci, Succhi di Frutta e Birre Artigianali, il tutto proveniente da produttori “scelti”.
E allora giusto per citare qualche presenza in sala: salato) Mostarde Alpe Pragas (160gr a 9€), Olio extra-vergine di oliva (1l a 17€) e Salse di Pomodoro (700gr salsa ciliegino a 10€) di Pianogrillo, Riso da Cascina Veneria (1kg carnaroli a 4,80€), Sottoli Campisi (pomodori secchi con acciughe 200gr a 9€), di Casa Maida (broccoli 180gr a 9€) e De Carlo (giardiniera 310gr a 12€), Spaghetti Cav. Cocco (500gr a 4€) e Pasta dal Pastificio de’ Campi (paccheri 500gr a 3,80€); dolce) composte Alpe Pragas (120gr a 6€), Biscotti (cantucci La Molina 200gr a 6€€, Risaiole e Brutti ma Buoni da Cascina Veneria 200gr a 6,5€), Cioccolato (Gianduiotti da Guido Castagna 220 gr a 14€). E ancora birre artigianali) Cittavecchia (Trieste), Birrificio Orso Verde (Busto Arsizio), Birrificio del Ducato (Prato) formato 0,33cl a 5€. Tutto è esposto tra gli scaffali di Set’ e l’angolo accanto alla cassa nel vicino Settembrini Cafè.
…invitanti, vari, selezionati!
La Libreria…
Espone un’attenta selezione di libri “annessi e connessi” alla cucina ma anche autori ricercati e nuovi progetti letterari. Ricorda ambienti e contenuti di alcune “gemelle” dei Paesi del Nord Europa.
…uno spazio che mancava.
Il Take Away…
In allestimento. E’ prevista l’apertura al pubblico da gennaio 2011 e sarà dedicato a pesce e verdure anche con cottura WOK più frutta. Si potrà scegliere – dai vassoi espositivi – a portar via o per consumare rapidamente in loco. Accompagnerà anche l’aperitivo “targato” birre artigianali.
…sarà sano, genuino, col tocco Settembrini.
Questo progetto continua a catturarci e a piacerci…non vediamo l’ora di provare l’offerta del Take Away. Grazie al nostro “reporter” Michele per la pronta segnalazione!
Chiudiamo segnalando che in questo periodo è possibile acquistare confezioni natalizie da comporre a piacimento.
E ora tutti da Set’…Ciak si legge, si mangia, si beve!
…ho letto ieri su Repubblica, della vostra esistenza, vi ho cercato su internet, aperti anche di domenica! …appuntamento con amici per l’aperitivo domenicale! CHIUSO! …bah!
Ciao Enzo questo non è il sito di Settembrini ma un blog indipendente sul cibo a Roma.
Naturalmente ci fa piacere se vorrai seguirci e condivedere le tue esperienze gastronomiche.
Su Settembrini considera che oltre al ristorante hanno 2 locali diversi:
– Caffè (accanto al ristorante): come avevamo riportato nel post dedicato è chiuso la domenica (hanno fatto qualche apertura straordinaria nel periodo natalizio)
– Set’ (poco più avanti dall’altra parte della via): non ci risulta abbiano avviato l’offerta dell’aperitivo, che sarà più orientato alle birre artigianali. Per libreria e acquisto prodotti la domenica dovrebbe essere aperto dalle 11 alle 17. Per maggiori info puoi leggere il post che hai commentato
adesso la Libreria Set è aperta tutti i giorni sino alle 22 anche per gli aperitivi e a breve anche la domenica.
Ottimo ma meno digeribile di quanto ci si aspetterebbe.
ciao
Francesco