Nel cuore di Testaccio da decenni questa Tavola tiene alta la “bandiera” della sottile e croccante pizza romana. Qui è la padrona…e fritti & bruschette le stendono i tappeti…rossi naturalmente e meritatissimi. Abili pizzaioli, che noterete non appena varcate l’ingresso, hanno le mani “sequestrate” – tutta la sera – dai giri di valzer che i dischi di pizza fanno… per divenire sempre più sottili, prima di un rapido passaggio sul banco di marmo per essere condite e finire infine – qualche minuto appena – nel rovente forno a legna per la cottura.
Il servizio è informale e cordialissimo…tutto devoto (sembrerebbe!) alla “Magggica” e alla “Cugina”. Due salette: una appena varcato l’ingresso, e proseguendo un’altra qualche gradino più giù. I tavolini sono tutti praticamente attaccati tra loro e allestiti con tovaglie di carta. Quasi tutto è fai da te: dalla sistemazione dei coperti che appoggiano sul tavolo appena ci si sistema, alla compilazione dell’ordine sul “foglio menu” che consegnano con piatti e bicchieri.
Diversi tavoli all’aperto, piacevoli in estate. Sempre molto affollato, ma facendo un po’ di fila o ad orari non canonici…si riesce ad accomodarsi.
Qualità/prezzo strepitosa!
Le nostre pagelle:
- Ospitalità 8
- Ambiente 6
- Mescita non disponibile (solo birre in bottiglia)
- Antipasti 6,5 (supplì 6,5)
- Pizza 8
- Dessert 6 (industriali)
Prezzo:
- Pasto: 15€
In Breve:
♥ Magico Remo, magica pizza ROMAna!
Informazioni pratiche:
Indirizzo: piazza di Santa Maria Liberatrice 44, 00153 Roma (come arrivare)
Orario: fino all’01:00 (chiuso la domenica)
Tel. 06.5746270
…dalla nostra esperienza:
Dobbiamo a questa Tavola tante cene non saltate…consumate tra mezzanotte e l’1.00 dopocinema o dopoteatro…sempre accolti dai sorrisi e dall’ironia del personale. Ma Le dobbiamo anche tanti piacevoli momenti passati ai tavoli all’aperto a degustare la signora pizza. A nostro gusto la migliore realizzazione “romana della capitale”.
Continuate così!
Antipasti: arrivano in un battibaleno…neanche il tempo di appuntarli sul cedolino di carta. Buona varietà di fritti, supplì, croccette, olive, mozzarelline…: noi ci lanciamo spesso verso i ben fatti supplì con la mozzarella sempre sciolta e amalgamata al riso. Niente male anche le bruschette, sia le bianche che quelle con pomodoro. In una porzione arrivano due fette…praticamente basta per due!
Pizze: sottili, larghe da fuoriuscire spesso dal piatto, con bordino sempre piacevolmente bruciacchiato…si lasciano mangiare con gli occhi! Sono così appetitose, che vanno giù rapidamente…e fanno venire voglia di dividerne un’altra. Provate margherita, marinara, capricciosa, pizza Remo (con salsiccia e melanzane), bianca con i fiori…tutte encomiabili!
Dessert: li prendiamo raramente…piuttosto doppia pizza! Ma ce ne sono diversi di marchi commerciali: panne cotte, creme caramel, torta di ricotta, tartufo e in primavera/estate fragole!
Remo è una delle pietre miliare della ristorazione romana.
Anche se è lontano dalla mia zona, ogni volta che sono in zona (ad esempio vado al Teatro Vittoria) mi fermo da Remo per mangiarmi una pizza niente male in un ambiente gioioso e caotico.
complimenti per la recensione e soprattutto per il blog.
Ho lasciato anche un commento al post del vostro amico Steve ma il blog non sembra caricarlo.
A presto
Stefano
Grazie per il commento e per i complimenti Stefano!
Considera che quando è impostata la moderazione dei commenti (come nel nostro caso) non vedi subito il tuo commento pubblicato perchè prima deve essere approvato da chi gestisce il blog.
Probabilmente è così anche per il blog di Steve…