Pasticceria Linari a Testaccio, colazione nell’autentica romanità
Voto da 1 a 100
Qualità buona
Offerta molto varia
Ambiente classico
Servizio efficiente
Cappuccino 1,30 cornetti 1,00
Via Nicola Zabaglia 9, Roma
Linari è aperto a Testaccio dal 1971, con una gestione familiare che si tramanda di generazione in generazione. Lo si trova nel cuore del Rione, vicino alla Piazza di Santa Maria Liberatrice ed al Mercato, poco distante dalla vivace Piazza Testaccio. Il locale è ormai molto spazioso, non si può non notarlo pur nella ricchissima offerta alimentare e ristorativa della zona. L’atmosfera, anche entrando, è proprio quella testaccina, di una romanità schietta, caratteristica, persino rumorosa. Gli avventori, poi, sono come a casa, in molti casi frequentatori abituali che chiamano per nome il personale.
L’identità originaria di Linari è quella della pasticceria, di impostazione classica. I lunghi banconi espongono la pasticceria assortita e le belle torte, preparate anche su ordinazione e con decorazioni a tema. A seconda dei periodi dell’anno abbondano i dolci caratteristici delle feste.
Come tutti i bar moderni Linari punta anche sui prodotti salati per spuntini veloci, come panini e tramezzini, ed ora dispone di tavola calda con pizza, angolo aperitivo e gelateria d’estate.
Grande attenzione viene dedicata ai servizi di catering per feste private ed eventi. Pasticceria Linari è presente anche con un corner all’interno di Eataly Ostiense, che punta soprattutto su maritozzi di vari tipi e in diversi formati, ciambelle e bombe ripiene.
>> LEGGI ANCHE del Maritozzo Day in cui Linari è stato uno dei protagonisti
La Colazione dolce e salata da Linari
Dalle 6.30 in poi Linari è preso d’assalto per la colazione. Sempre affollatissimo, alterna nuove sfornate. La grandissima scelta è certamente un valore aggiunto alla colazione nel locale, in grado di accontentare davvero tutti i palati e gli appetiti. Le ciambelle sono probabilmente il prodotto più famoso, per questo se ne possono sempre trovare in abbondanza. Ci sono poi tanti cornetti semplici e ripieni, sontuosissimi maritozzi tradizionali, con cacao, con doppia farcitura, e danesi classici o con gocce di cioccolato, trecce, girelle con uvetta, fagottini. Come se non bastasse, capita di trovare prodotti di tradizione non italiana come i muffin e i donuts.
Poco più in là, vasta scelta di biscotti di tutti i tipi.
Linari è molto ricercato anche per la sua colazione salata, con le sue tipiche pizzette rosse semplici e rosse con mozzarelle, anche queste sfornate di tanto in tanto per chi preferisce il genere.
Per una maggiore comodità non mancano, fortunatamente, tavolini interni ed esterni (non sempre liberi a colazione), dove si può consumare senza sovrapprezzo.
Per me la colazione da Linari è un’esperienza fuori dalle mode, profondamente romana.
Crediti immagini: pagina Facebook Pasticceria Linari, Raffaella, Tavole Romane
>> VAI ALLA Mappa delle migliori Colazioni a Roma
>> SCOPRI i nostri “Oscar” della Colazione 2018
Pasticceria Linari
Via Nicola Zabaglia, 9, 00153 Roma RM, Italia