Aggiornamento 2014: vi potrebbe interessare anche Fattoria di Fiorano!

Decisamente troppo datato il nostro primo ed unico post su Indirizzi Family Friendly a Roma, e a ricordarcelo non solo gli amici figli-muniti  ma anche il “successo” che ogni giorno a distanza di tempo quell’articolo continua a riscuotere. Evidentemente il tema è caldo e urge qualche aggiornamento! A dire il vero non è per niente facile scovare in città dei soddisfacenti rapporti qualità/children care e stavolta ci siamo pure avvalsi dell’aiuto di una esperta in materia!

Ecco dunque con l’aiuto della cara BurroeAlici (come non definirla esperta quando si parla di bambini e di cucina?!) una nuova selezione di locali  a Roma – e  iniziative non solo mangerecce stavolta –  a misura dei più piccini con a seguire i più gettonati del precedente post.
Ma voi non esitate a dirci la vostra! Arricchiamo insieme l’elenco…

1. MAXXI21. Nel cuore del quartiere Flaminio, a due passi dall’Auditorium, sulla piazza del MAXXI… incantevole! Due piani, muri a vetro e design rendono il ristorante un posto davvero piacevole e inconsueto per Roma. Il ristorante è stato ricavato da uno dei due edifici restaurati della vecchia caserma che Zaha Hadid ha perfettamente integrato nel suo progetto per il museo. Posto perfetto per brunch (a 18€ mentre i bimbi pagano la metà), per merende o per pranzi rilassati. Il menu è attento alla stagionalità, alle calorie (disponibile apposita carta “calorie 0” per scegliere piatti che non superino le 250 Kcal) e alle materie.  Ampia anche la scelta di panini e dolci.
Children care: il ristorante dispone di appoggi sulla piazza del MAXXI con tanto di appositi tavolini bassi per bambini con sedute divertenti. I bambini possono liberamente correre, pattinare, andare in bicicletta senza pericolo. Le tante installazioni all’aperto favoriranno giochi e fantasia. I bambini sono sempre numerosi e non mancheranno occasioni per fare nuove amicizie!
Indirizzo: entrata da via Guido Reni 4A o da via Masaccio – come arrivare
Orario: aperto dalle 12 alle 19.00 (segue orario di chiusura del museo). Durante l’estate il MAXXI21 prolunga l’orario fino alle 24.00
Per prenotazioni: 06.3207230

2. La Pariolina. Come suggerisce il nome siamo in zona Parioli in un ristorante-pizzeria particolarmente citato nel web negli ultimi tempi, complice una buona pizza – a scelta tra romana e napoletana – realizzata con farine biologiche macinate a pietra e lievitata per 72 ore con lievito madre rigenerato ogni giorno, dei presidi slow food in carta e piatti di cucina tradizionale e romana ben fatti. Aggiungiamo noi complice anche l’attenzione ai bimbi…
Children care: sabato e domenica giorni speciali per i più piccini! Tutto per loro  uno speciale  servizio di animazione con personale dedicato.
Indirizzo: viale dei Parioli, 93 – come arrivare
Orario: lun-dom 12:30-15:00, 19:00-01:00
Per prenotazioni: 06.8086002

3. Eataly. Non ha certo bisogno di presentazioni, e visto l’argomento merita una citazione a parte! I posti dove sedersi e gustare ottimo cibo cucinato con prodotti italiani e di alta qualità sono tanti e da Eataly saprete certamente dove accontentare i più piccini. Le scelte di cibo sono le più svariate: pizza al taglio, panini, verdure, pesce, carne, pasta, fritti, mozzarella di bufala, dolci…
Potete decidere anche di pranzare e cenare ai ristoranti o di mangiare in modo più informale ai numerosi banconi sparsi in ogni dove!
Children care: le utili e affascinanti ruote della stagionalità per scoprire in ogni periodo i prodotti giusti da mangiare saranno un ottimo diversivo durante il giro per l’edificio. I bambini potranno anche osservare persone al lavoro mentre preparano mozzarelle, confezionano magnifici tortellini (o altra pasta fresca) o ancora che cucinano piatti espressi e salutari. Un piccolo orto nel reparto frutta e verdura potrebbe essere l’occasione giusta per far imparare loro nomi e forme di erbe aromatiche e altri ortaggi.  E poi iniziativa recentissima – quando programmati-  ci sono i laboratori didattici a tema nei week end a intrattenere i bimbi. Il sito web è aggiornato con tutti gli eventi.
Indirizzo: Air Terminal Ostiense, piazza XII ottobre 1492 – come arrivare
Orario: aperto tutti i giorni 10:00-24:00
tel: 06.90279201

4.  BIOPARCO. Qui non si viene di certo per mangiare ma per vedere gli animali da vicino, per studiarli e per godere dello splendore di Villa Borghese. Ciò nonostante all’interno troverete comunque un bar e dei punti ristoro. Se preferite invece un pranzo al sacco potrete attrezzarvi da casa e  sostare in una delle aree apposite quando la stagione lo permette.
Children care: è tutto un children care! il Bioparco è a misura di bambino, è fatto per loro…
Indirizzo: viale del Giardino Zoologico, 20 – come arrivare
Orario: varia in funzione della stagione, tutti i dettagli sul sito
Tel. 06.3608211

5. WIP. L’Associazione Culturale WorkInProject (curata da Linda, Silvia e Giovanna Burro e Alici) propone in diversi luoghi di Roma e a domicilio laboratori didattici per bambini, di arte ma anche di cucina e arte e cibo. Avete mai pensato di poter usare il cioccolato per dipingere o le spezie per colorare? Le WIP ci hanno pensato per voi! Offrono anche corsi di cucina per bambini in modo da educarli ad una giusta e corretta alimentazione.
Children care: potete lasciare i vostri figli con loro per 60 o 90 minuti (a seconda del laboratorio) e godervi il vostro tempo libero mentre le WIP si occuperanno di loro intrattenendoli in divertenti laboratori educativi; in alternativa  potete partecipare a laboratori per famiglie. E da qualche giorno anche a domicilio con il “WIP sitting a casa tua”! Trovate il programma nel calendario presente nel sito o potete contattarle attraverso mail info@workinproject.info per feste di compleanno o laboratori a domicilio.

6. Fattoria Salvucci. Leggermente fuori città in zona Fiumicino questa azienda agricola a conduzione familiare organizza dei veri e propri laboratori per avvicinare i piccolini agli animali da allevamento, alla produzione di latte e formaggi, alla campagna e ai suoi frutti. Idea originale anche per organizzare una festa di compleanno.
Indirizzo: via di Prato Antico 177, Fiumicino – come arrivare
Per info e prenotazioni: 06.61697337 o 347.3777803 

…e dal precedente articolo ecco i sei più letti in ordine di apparizione!

7. Re Grano. Pizza alta morbida e fragrante. Servizio e altri piatti a nostro giudizio migliorabili.
Children care: ampia area giochi con gonfiabili e personale che tiene sott’occhio i bambini (da 3 anni in su).
Indirizzo: via lago santo, 23 (Eur/Mezzocamino) – come arrivare
Tel. 06.52372983

8. Il Secchio e l’Olivaro. Bruschette, fritti più alta e soffice pizza lievitata lentamente  – 5 gusti in tutto (margherita, con provola, marinara, napoletata e ai funghi) – servita su taglieri già porzionata per essere mangiata con le mani. Il tutto  in ambiente rustico e informale.
Children care: nella bella stagione ampio spazio all’aperto con parco bimbi “recintato”; feste per bambini dal lunedi al venerdi dalle ore 16.30 alle ore 18.30 con possibilità di utilizzo dell’area giochi.
Indirizzo: via Portuense 962 (Portuense altezza GRA) – come arrivare
Tel. 06.6552192 

9. La Limonaia. Merita la segnalazione per la location veramente unica, un antico casale all’interno di Villa Torlonia con superbi giardini esterni. Un po’ meno per lo svagato servizio e il cibo a nostro avviso “incolore”. Propongono piatti creativi, carne e pizze a legna.
Children care:  ampi spazi interni ed esterni adatti ad ospitare le carrozzine; area giochi dedicata ai bambini.
Indirizzo: via Spallanzani 1/a (Nomentana/Trieste) – come arrivare 
Tel. 06.4404021

10. Casetta di Campagna. Pasta fatta a mano e carne alla brace nella Casetta York Ristorante, fragranti pizze nella Casetta Rustica Pizzeria. Tutto in un unico complesso. L’ambiente della pizzeria è informale e piuttosto rumoroso, mentre quello del ristorante più ricercato e tranquillo.
Children care: ampi spazi sia interni sia esterni immersi nel verde; possibilità di menu personalizzati nella Casetta delle Feste per party pomeridiani dedicati ai più piccini.

Indirizzo: via Affogalasino 40 (Monteverde/Casaletto) – come arrivare
Tel. 06.65743230 

11.  ViViBistrot all’interno di Villa Pamphili. Preparazioni creative a base di ingredienti biologici a pranzo e cena 7 giorni su 7, con menu speciale bambini. Buffet dal lunedì al venerdì all’ora di pranzo e Tea Time alle 17:00.
Children care: spazio esterno attrezzato adiacente ad un’area giochi pubblica; atmosfera tranquilla e rilassata all’interno adatta per un pranzo infrasettimanale carrozzina muniti; disponibilità di cestini pic-nic per un déjeuner sur l’herbe; organizzazione di feste private con merenda a buffet nel parco e animazione.
Indirizzo: entrata da via Vitellia 102 (Monteverde) – come arrivare
Tel. 06.5827540

12. Paneolio. Pizza a legna e sfizi fritti (tra cui le patatine pane’olio tagliate a sfoglie sottili), primi romani e con combinazioni creative, carne alla brace.
Children care: spazi ampi (spesso affollati specie il sabato!); prima sala comoda per sistemarsi con la carrozzina; hanno seggioloni Ikea per far accomodare i piccoli ospiti a tavola. In un recente passaggio abbiamo avvistato anche un grosso secchio Chupa Chups da cui fanno pescare lecca-lecca per la gioia dei bimbi!
Indirizzo: via del casale della crescenza, 25 (Flaminia/Due Ponti) – come arrivare 
Tel. 06.3332961

E infine un aggiornamento per i lettori che erano curiosi di sapere che fine avesse fatto il “Chicky Park” a Marconi. Lo spazio è chiuso, da 2-3 anni ci hanno detto. Dall’esterno – proprio sotto la Città del Gusto nei pressi di un supermercato – rimangono tracce dell’ultima gestione “Koala Village”. Chiusura in controtendenza in un periodo in cui ludoteche e altri (cari) spazi per feste di bimbi proliferano in città.

* Immagini: Tavole Romane e tratte dai siti Internet o dalle pagine facebook ufficiali. Segnalateci eventuali violazioni di copyright e provvederemo alla rimozione.