La Spiaggia dei Coqui, già il nome è tutto un programma e ci appassiona!
La novità difatti promette di essere una delle più interessanti della primavera-estate romana, o meglio del vicino litorale visto che la location è Fregene, presso il ristorante dello stabilimento che oggi si chiama Coqui Beach (ex Il Gabbiano).

Sedute fronte mare insomma, in ambiente dai colori  bianco-grigio, a cui ci si potrà accomodare a partire dal pranzo di Pasqua e poi di qui – d’intenzione – tutti i giorni.
[Aggiornamento: apertura sabato 15 aprile e aggiunto il menu in base alle informazioni che siamo riusciti a ottenere in anteprima]

Due “Cuochi” maestri della romanità uniscono le forze in questo progetto e nella sfida, ardita e secondo noi vincente, di portare l’autentica cucina romana e la pizza cotta a legna in riva al mare.

Flavio De Maio

Flavio

Alias “al Velavevodetto“. Cuoco e Oste della trattoria romana con sedi a Testaccio e Prati. Quando vogliamo gratificarci con autentica cucina romana, o ancora quando ci chiedono consigli su dove farlo, non esitiamo a fare questo nome (i nostri racconti ai link 1link 2). Flavio è riuscito nel tempo a creare un vero punto di riferimento a Roma con il suo locale per tanti buoni motivi: il livello delle preparazioni, la serietà e la professionalità con cui il servizio accompagna i pasti, la qualità degli ingredienti che alimentano i piatti e la passione che arriva dagli occhi di chi qui si dedica, in primis il padrone di casa. Eccolo qui da Eataly Roma mentre spadella la sua carbonara (nella cui peccaminosa cremosità si cela Acqua di Nepi per chi non lo sapesse!), in versione video boomerang Instagram…

Un post condiviso da tavoleromane (@tavoleromane) in data:

Stefano Callegari

Stefano Callegari Trapizzino

Alias “Mr. Trapizzino“, ideatore di questo inimitabile streetfood romano dalla forma del tramezzino, fatto però di un angolo di pizza bianca ripieno di preparazioni della tradizione a scelta (polpette al sugo, picchiapò, trippa, pollo alla cacciatora, polpo, …). Il Trapizzino – che giusto ieri ha compiuto 9 anni – lo abbiamo visto nascere nel piccolo locale di Testaccio, allargarsi e diffondersi in tanti locali capitolini (ultimo il Mercato Centrale Roma) e sbarcare perfino in Giappone e a New York! Callegari è anche alla guida di alcune delle nostre pizzerie “Intoccabili“: Sforno, Tonda e Sbanco. La qualità per fortuna tiene nonostante i volumi.

Trapizzino

Cosa si mangia a La Spiaggia dei Coqui

La Spiaggia dei Coqui proporrà a menu, oltre a degli antipasti, i classici di Flavio, tra pasta cacio e pepe, carbonara, amatriciana, gricia e alla Velavevodetto (condita a freddo con pomodorini, erbe aromatiche e ricotta), polpette, involtini, maialino al forno e naturalmente il suo tiramisù (nella lista dei nostri 7 preferiti).

Pizza di Stefano Callegari disponibile a pranzo e cena – cotta al forno a legna rinnovato con il suolo Valoriani (in foto durante le “prove” con il pizzaiolo) – e Trapizzini anche takeaway.

Per i menu di Pasqua e Pasquetta non mancheranno alcune pizze speciali e i piatti della tradizione e di stagione, come l’abbacchio e la vignarola.

>> LINK Menu di Pasqua e Pasquetta (pdf)
Spiaggia dei Coqui - Callegari

Insomma per i meno giovani la memoria torna agli stabilimenti balneari di famiglia di un tempo, quando il campanello avvertiva del cibo pronto e la pizza e mortadella veniva servita in spiaggia.

In bocca al lupo ai due “Coqui” e alla loro squadra per questa nuova avventura!

Crediti immagini: Trapizzino, Stefano Callegari, ziofrankie per Tavole Romane (Flavio)

La Spiaggia dei Coqui

Sempre aperto a pranzo e cena (dal 16 aprile)

Prezzi ancora non noti

06 668 0975

Lungomare di Levante 72, Fregene

La Spiaggia dei Coqui

Lungomare di Levante, 72, 00054 Fregene, Fiumicino RM, Italia
[jetpack_subscription_form title=”Ti è piaciuto l’articolo?”]