La Licata, la colazione che non ti aspetti nel cuore del Rione Monti

Scritto da | 20 Mar, 2017 | Centro Storico, Colazione | 1 commento

Voto da 1 a 100

Qualità buona

Offerta molto varia

Ambiente classico

Servizio cortese

Cappuccino 1,00 lieviti 1,50 e 1,80

Via dei Serpenti 165, Roma

Nel Rione Monti si trova un po’ di tutto: mete turistiche e locali di grande qualità, il classico e il moderno, semplicità ma anche prodotti ricercati se non addirittura di nicchia. In questi anni le novità sono state tante, talvolta impreviste e molto piacevoli. Anche i prezzi medi, in considerazione della vicinanza con il Colosseo e i Fori imperiali, sono sempre meno popolari. Quando si tratta di bar, in particolare, barcamenarsi nel quartiere non è facilissimo. La mia ricerca della colazione tra le vie del Rione, capaci da sole di dispormi favorevolmente, è stata più laboriosa che altrove. Nel cuore del quartiere, all’incrocio tra via Leonina e Via dei Serpenti, ci si imbatte ne La Licata, che secondo me cerca di mettere d’accordo tutte le anime di Monti.

Complice il copioso afflusso di clienti stranieri, il bar offre una serie di menu per la colazione: italiana, americana (con i pan cakes in primo piano), salata. A queste si affiancano proposte vegane o senza glutine. Grande risalto alle centrifughe, in vasto assortimento. I lieviti sono invece di impronta nostrana: cornetti semplici e farciti, maritozzi con la panna, saccottini ripieni, danesi, trecce, biscotti, ma anche gli ormai immancabili muffin.

Il locale, non molto luminoso e di impostazione classica, sarebbe a mio avviso da ingentilire con qualche tocco qua e là. Sono disponibili tavolini e sgabelli in quantità; l’ambiente, d’altra parte, è raramente tranquillo a causa della numerosissima clientela.

Crediti immagini:  Raffaella, Tavole Romane

>> Le altre colazioni consigliate

La Licata

Via dei Serpenti, 165, 00184 Roma, Italia