Segui il link per l’aggiornamento 2014

Quest’anno la bella stagione ha faticato ad arrivare.
Ciò nonostante già da un po’ è esplosa la voglia di gelato a tutte le ore e con essa il desiderio di mettersi sulla scia dei must-visit come pure delle novità in città. A dire il vero però noi da bravi ice-cream-addicted tutto l’anno in questo periodo ne aumentiamo solo la frequenza di consumazione…

A questo punto della stagione non poteva dunque mancare – e qualche lettore ce lo ha ricordato e sollecitato (grazie Sara77!) – una nuova versione del Tascabile Gelati (eccolo il link “fresco fresco” di aggiornamento!).
Quali le principali novità? Le trovate qui sotto…e occhio non perdete di vista questo post: continueremo ad appuntare qui le ice-news dell’anno!

Vecchi indirizzi crescono

Fatamorgana: punto di riferimento in zona Nemorense, dopo la sede in Prati (e una chiusura in zona Ostiense) torna a quota 3 punti vendita con la recentissima apertura a Monti in piazza degli Zingari.
[AGGIORNAMENTO DEL 24 AGOSTO 2012] E ora anche a Trastevere in via Roma Libera 11 (Piazza San Cosimato).

V-ice: da uno a tre! Tra poco all’indirizzo “nativo” di Gregorio VII si aggiungeranno un locale a Largo Argentina (più precisamente Corso Vittorio Emanuele 96) e a seguire uno su viale Marconi (avvistata vetrina giusto qualche settimana fa all’inizio del viale- angolo piazza Fermi).

I Caruso nuova apertura da qualche mese in zona Auditorium, vicino di casa di Neve di Latte del maestro Di Pomponio. Per i Caruso linkiamo una bella rece in inglese di Revealed Rome sull’indirizzo storico, anche se per noi merita ma non è “the best in Rome”.

[AGGIORNAMENTO DEL 24 AGOSTO 2012]
Gelateria del Teatro raddoppia! Alla prima sede in zona Navona se ne è affiancata una in Lungotevere dei Vallati 25.

Il Gelato di Claudio Torcè avanza con un locale nuovo di zecca “Il Gelato Bistrot” in Circonvallazione Trionfale 13 (piazzale degli Eroi).  Promette bene la formula aperi-gelato salato (7€), per ora esperimento settimanale il giovedì e presto “appuntamento pranzo” (probabilmente da ottobre).

Vecchi indirizzi avanzano

Stavolta parliamo della provincia. Un indirizzo storico che non conoscevamo e che Massimiliano ci ha fatto scoprire. Hinterland un bar tabacchi e gelateria nei pressi di Frascati. Preparano anche diversi gusti con base di vino e tutto con prodotti naturali.

Nuovi indirizzi nascono

Origini in pieno Centro Storico (via del Gesù). Ha aperto da qualche mese e ha fatto già parlare di se per la qualità delle materie e per i suoi gusti.

Gelateria Kosher e Parvè al Ghetto Ebraico. Nuova di zecca visto che ha aperto i battenti da pochi giorni, talmente “giovane” che ancora non ha deciso il nome! Perfettamente incastonata tra la Pasticceria Boccione e Ba’Ghetto Milky. La segnaliamo più perchè segue le regole kosher che per il gusto e la consistenza all’assaggio. Di naturale sembra avere poco e quindi non lo trovate nel Tascabile dei Top.

Come il latte in zona Pinciano (via Silvio Spaventa) da poco più di un mese. Locale curato, moderno e lindo: le pareti sono occupate da scaffali e decine e decine di bottiglie di latte. Gusti tradizionali e originali scritti a lavagna dietro il bancone più rubinetti di cioccolato bianco e nero a ciclo continuo per rivestire coni e coppette. Qualità la parola d’ordine. Provati un buon pistacchio e un convincente caramello al sale.

[AGGIORNAMENTO DEL 25 GIUGNO 2012]

Otaleg! (il nome viene dalla parola “gelato” capovolta) su viale dei Colli Portuensi al civico 594 (mappa), aperto giusto qualche giorno dopo la pubblicazione di questo post! Ma vi avevamo promesso di aggiornarlo man mano che scovavamo altre novità e quindi eccoci qui. L’ottima scoperta nasce dal commento di SixthOfMay (grazie!) che ci ha chiamato in causa per un parere. Dopo un primo assaggio anche se è presto per definirlo “stratosferico” per noi entra di diritto nella top10 romana (e non è facile, lo sappiamo). Tra i gusti provati su tutti lo zabaione con consistenza vicina alla versione non gelato. E non poteva mancare la prova pistacchio (e nocciola): superata a pieni voti! Se ne parlerà di sicuro, anche per i prezzi a livello Di Pomponio (25€/kg) come già segnalato nel commento. Noi torneremo presto per provare la crema pasticcera e alcuni interessanti gusti a base di ricotta. 
Intanto ecco anche un paio di foto.

Làit (gelateria alpina) all’interno di Eataly. Segnaliamo anche questo neo- arrivato portato dal colosso di Farinetti. Piacevole il mini-assaggio di nocciola che abbiamo avuto modo di fare durante il press tour: torneremo presto ad approfondire! Nota dolente il sovrapprezzo di 0,5€ per la panna che tante discussioni sta scatenando sul web.

E voi, avete scovato altre novità?

Immagini: Tavole Romane