Il Secchio e l’Olivaro è ora a Porto Fluviale e Garbatella, la sede di Portuense raccontata qui sotto ha CHIUSO.
Prendi la Portuense, si esatto quella che da Roma conduce a Fiumicino.
Cammina cammina, si esatto un bel po’…
…ed ecco che in prossimità del civico 1000, fuori città praticamente, ti ritrovi a costeggiare i cancelli del Secchio e l’Olivaro. Una simpatica “oliva” animata su insegna luminosa aiuta ad individuare il cancello giusto.
Oltrepassi l’entrata e ti ritrovi in un cortile con area giochi per bimbi, più due strutture sul fondo che ospitano cucina e coperti. Lo spazio esterno è talmente ampio che è facile immaginare come d’estate quest’angolo di aria aperta sia preso d’assalto. Ma fuori fa ancora fresco e ci dirigiamo all’interno: casupola di fronte all’ingresso.
L’ambiente è informale: tanti tavoli in legno scuro, aria “fragorosa”, tovaglie a quadri e posate…assenti! Si mangia con le mani, è una regola della casa.
Ma cosa si viene a mangiare dal Secchio e l’Olivaro con le mani? Pizza naturalmente, come il titolo dell’articolo lascia intuire. La formula con cui viene offerta è alquanto originale. La servono su grossi taglieri a centro tavola e si può scegliere tra cinque varianti: margherita, marinara, ai funghi, con provola, alla napoletana. La base è alta e abbastanza fragrante, merito – dicono – di lievitazione lunga e cottura in teglie fatte con una lega speciale che “tiene” la temperatura. Oltre alla pizza servono bruschette miste per antipasto, piatti cucinati dalla tradizione romana (solo sabato e domenica) e qualche dolce.
Il servizio è giovane, celere ed efficiente. Non c’è che dire: è evidente che sono abituati a smaltire lunghe code.
Nel complesso una pizza che si fa apprezzare e particolarmente adatta a fare da sfondo ad una “rumorosa” serata tra amici o con bimbi al seguito.
Intendiamoci: a nostro parere nulla a che vedere con i “vicini” impasti illustri (sarà una casualità?!) di Fucina, Gatta Mangiona e Antica Schiacciata, ma nel suo genere – e a giudicare il rapporto qualità/prezzo – è una pizza che lascia un “sazio” senso di soddisfazione.
Birre alla spina servite anche in grossi boccali (in plastica) ghiacciati con stemma della casa. Si può scegliere tra la popolare Peroni Nastro Azzurro e la Gran Riserva, difficile da trovare in locali simili. Disponibili anche birre in bottiglia e vini di Terracina (Cantina Sant’Andrea di Borgo Vodice).
Il parco giochi esterno è giusto nello spazio di fronte all’area in cui sono sistemati i tavoli. Peraltro ci sono delle apprezzabili recinzioni che consentono di lasciare un po’ di libertà ai più piccolini senza il rischio di ritrovarli a spasso sulla Portuense!
Il Secchio e l’Olivaro, le nostre pagelle
- Ospitalità 7
- Ambiente 6,5 (esterno 7)
- Mescita 6,5
- Antipasti non provati
- Pizza 7
- Dessert non provati
Prezzo
- Pasto: 15€ (pizza per 2 persone a 11€ e per 3/4 persone a 22€)
In breve
♥ L’Olivaro: “Non dire pizza…se non ce l’hai nel Secchio”!
Il Secchio e l’Olivaro, informazioni pratiche
Sito web: http://www.ilsecchioelolivaro.it/
Indirizzo: via Portuense 962, 00148 Roma
Orario: tutti i giorni (dalle 18:30 alle 24:00)
Tel. 06.65522192
Non avete provato il dessert??? ;))))
Vi siete persi una mousse al pistacchio da leccarsi i baffi che non ti aspetteresti mai in una pizzeria “alla buona”!!!
Per il resto mi ci ritrovo alla grande!
Buona pizza a tutti
Ciao,
sono da qualche mese cliente abituale di questa pizzeria che apprezzo molto per la qualità dell’impasto della pizza che trovo molto buona.
I gusti sono pochi, essenzialmente margherita, funghi, provola, marinara piccante. C’è sempre molta fila che aumenta in modo impressionante verso le 21:30 / 22:00, ma con un po’ di pazienza non si aspetta mai oltre i 15-20 minuti.
Per due persone senza fondo 🙂 si puo’ prendere una pizza intera e si rimane molto contenti. In genere non prendo mai gli antipasti (che sono per lo piu’ crostini o bruschette) perché preferisco concentrarmi sulla pizza che merita davvero.
La nota positiva è che malgrado le quantità industriali si digerisce benissimo, cosa spesso non vera per tante pizze ben meno consistenti.
Insomma, quando si ha voglia di mangiare una pizza immensa con le mani, molto buona e di non stare a pensare alle “buone” maniere a tavola… Non posso che consigliarla !
Per i dolci consiglio il Tiramisù agli amaretti o la crostata nutella e pere.
Ulteriore nota positiva è il prezzo molto buono !
siamo tornati ieri per festeggiare un compleanno, confermo quanto di buono già detto con un miglioramento della mescita delle birre!!!
spettacolare il rapporto qualità prezzo!
ciao
Ciao,
ieri sera siamo tornati in questa pizzeria sicuri di trovarla aperta. Questa volta siamo riusciti a trovare posto subito malgrado fosse quasi pieno.
L’impressione rimane sempre positiva, poi volte mettere il piacere di mangiare con le mani ? 🙂
Riporto di seguito lo scontrino analitico:
Pizza Intera 23€
Acqua 1.80€
Coca Cola piccola 1.90€
Rotolo Nutella 3.80€
Tiramisù Amaretto 3.80€
Caffé 1.00€
——————–
Totale 37.30€ per due persone