Nel quartiere di Montagnola, che con le sue ordinate vie costeggia la Colombo accompagnandola nel centro dell’Eur, si lascia notare questa gelateria. Un unico ingresso su strada – riconoscibile dalle sagome di due “romantici” gatti ritratti sulla vetrina – conduce ad un piccolo e semplice locale con bancone frigo rettangolare sulla sinistra, spazio in cui si susseguono gelati alla frutta e alle creme. All’esterno – a ridosso della vetrina – è sistemata una panchina per la sosta…anche se volge su via di Grotta Perfetta, particolarmente trafficata durante la settimana.
Tra le frutte – ben rappresentate dai gusti tradizionali – spiccano per consistenza e colori i cremolati (non l’abbiamo provato ma quello alla mora aveva un ottimo aspetto!); tra le creme – oltre ai gusti canonici – non ci sono sfuggiti degli originali fior di pistacchio (un candido fiordilatte con delle venature di concentrato al pistacchio) e biscotto ricoperto di novellini, più diverse varietà di creme gialle (stracciata, della nonna, al’uovo, alla nutella…). Abbiamo gustato dei gradevoli assaggi di pistacchio (normale e nella versione “fior”), nocciola piemontese e caffè, tutti dalla buona consistenza. Le realizzazioni sono naturali, all’insegna dell’uso di prodotti freschi.
Ma l’offerta non si ferma ai gelati: si compone, oltre che di semifreddi e fonduta di cioccolato in cui immergere il cono, anche di richiami espressamente siciliani come granite (da gustare anche con brioche), cassate e cannoli riempiti al momento. Hanno anche coni per celiaci.
Servizio efficiente e gentile.
A nostro giudizio questa parte di Roma non pullula di indirizzi di particolare rilievo gastronomico…e I Mannari, con il loro gelato, sono un buon riferimento per una sosta genuina.
Le nostre Pagelle:
- Ospitalità 7
- Ambiente 6
- Gelato 6,5
- Creme 6,5
- Frutta non provata
Prezzo:
- Gelato: 15
1617€/Kg (aggiornamento del 4/8/2011) - Coni: da 1,50€ a 3,00€ (stessi prezzi per le coppette)
- Cialde: 0,20€
In Breve:
♥ Gelati da gustare non solo con luna piena!
Informazioni pratiche:
Indirizzo: via di Grotta Perfetta 125, 00142 Roma (come arrivare)
Orario: 12:00-01:00 (chiuso il lunedì)
Tel. 06.5410448
Mi dispiace dirlo ma la qualita e’ nella media. A Pasqua inoltre ho preso un gelato al pistacchio e quando ho segnalato alla banchista la presenza di gusci nella pasta di pistacchio si e’ limitata ad una scettica alzata di spalle….per quanto mi riguarda non mi vedranno piu’……pessima cura del cliente
Scusa ma non sei l’Ale Roma che qualche tempo fa ha definito I Mannari “la gelateria migliore del quartiere”?!
http://tavoleromane.wordpress.com/2010/10/19/intervista-bassanelli-gelateria-i-mannari/#comment-1382
Certo si può cambiare idea, ma avendo frequentato anche recentemente questa gelateria non condividiamo sia in calo nè come qualità del gelato nè come servizio, anzi…
Sono Giuseppe Bassanelli titolare della Gelateria i Mannari. Volevo, nuovamente rispondere, alla signora Ale Roma, che già indicava nel post da voi menzionato una scarsa qualità dei prodotti ed annacquamento degli ingredienti ed a cui credo di aver già risposto in maniera tecnica ed esaustiva. Nel caso specifico da lei citato, essendo io presente in azienda, ho potuto assistere al caso in questione e posso ricordare che la banchista non se ne è andata con una alzata di spalle, ma le ha spiegato che utilizziamo dei pistacchi interi che a noi arrivano già sgusciati. Se quindi vi fossero delle impurità ciò deriverebbe da un errore a monte, di cui ci scusiamo, ma di cui non siamo direttamente responsabili.
Relativamente alla cura del cliente, mi preme far notare, la nostra massima attenzione ad ogni feed back che riceviamo, sia esso positivo o meno, indipendentemente dal modo in cui ci arriva. Esternare però delle critiche in un blog, piuttosto che direttamente al titolare presente al momento dei fatti, suona più come una “opinione” personale invece che una realtà oggettiva surrogata dai fatti, considerato che è di poco successiva ad un altra “opinione” poco reale ed alquanto infamante per i miei prodotti (annacquamento degli ingredienti).
Distinti saluti
Giuseppe Bassanelli
Caro Giuseppe, la libertà che offre il web purtroppo ha anche qualche risvolto negativo e chi commenta in modo così palesemente contraddittorio (lo abbiamo evidenziato subito) e senza rispondere quando è chiamato in causa pensiamo si commenti da solo…
Comprendiamo naturalmente le tue risposte e le precisazioni “tecniche” che hai dato e ti ringraziamo per questo contributo, utile a noi e ai lettori per capire qualcosa in più sulla preparazione del gelato.
Questo spazio sarà sempre aperto a chi ha voglia di scambiarsi opinioni (anche diverse) nel rispetto degli altri e in modo “civile”, mentre commenti che non vanno in tal senso verranno bloccati o eliminati.
Tra l’altro la cura che hai verso i clienti possiamo testimoniarla direttamente dopo le svariate visite nel tuo negozio-laboratorio (sempre in anonimato quindi non viziate da rapporti di conoscenza). Ti abbiamo visto spesso all’opera nei pressi del bancone e a intrattenerti con i clienti…e il clima “umano” che ci arriva è un altro elemento che ci spinge nella tua gelateria!
Dopo oltre venti anni di attività sono più che abituato a ricevere critiche, molte delle volte espresse gratuitamente, a cui normalmente sono abituato a rispondere in maniera ironica. Fastidio, però ne provo, quando si vogliono far passare concetti artatamente fasulli, generati chissà da quale motivo. Per questo ho un approccio “umano” con la mia clientela ed il mio lavoro, non mi piace essere un’apprendista stregone, ma cerco di aiutare a comprendere ciò che faccio, sempre con amore.
Giuseppe Bassanelli
Non sono un ‘tecnico del gelato’ ma mi piace molto e dopo aver girato, I Mannari è il top in zona. Locale sempre pulito, Giuseppe, ti do del tu ma non ci conosciamo, è sempre gentile e disponibile a qualsiasi richiesta.
Saluti
Alfredo
Uno dei migliori gelati di Roma, conosciuto tramite Tavole Romane alla vittoria del Contest del 2010!!!
Moltissimi nuovi gusti di frutta di stagione e non. Ciliegia, Pesca, Melone, More e il mandarino tardivo di ciaculli e i mitici cioccolati Valrhona!!
Dovete provare il cannolo siciliano riempito al momento e mannete un voto su anche su quello!
Ci sono stato ieri notte, da aggiornare l’orario di chiusura, chiude alle 2.00.
Non sono d’accordo col voto, lo rivedrei al rialzo.
Ciao,
Mario
p.s. Manca la panchina ma sembra stia per tornare 😉