Green Lab Roma, nuova caffetteria-ristorante dove anche il cappuccino diventa “verde”
Voto da 1 a 100
Qualità buona
Offerta varia
Ambiente accogliente e curato
Servizio cortese e premuroso
Cappuccino 1,20 cappuccino matcha 2, biscotto 0,60 ciambellone 3
Via Salaria 77, Roma
Orari di apertura: lun-mar 9-19, mer-sab 9-23, domenica chiuso
Green Lab ha aperto lo scorso lunedì tra via Salaria, super frequentata e piena di negozi, e via Savoia, rarefatta e signorile. Un progetto “verde” perché mette in primo piano le materie prime, in particolare verdura e frutta, da aziende del territorio che condividono una precisa etica. La proposta comprende molti alimenti per vegetariani, vegani e per chi ha intolleranze alimentari, senza fare però una scelta esclusiva. Ci sono anche piatti a base di pesce o di carne, in uno stimolante mix di tradizioni culinarie internazionali.
Bowl di riso con ortaggi, tacos, hamburger. Sandwich e wrap assortiti, insalate, prodotti esotici, con accostamenti di sapori che indicano ricerca e creatività.
L’identità è comunque chiara, sottolineata dal carrello di frutta a vista e dai tanti vasetti di fiori.
A pranzo ci sono varie combinazioni per le diverse esigenze (link al menu). A cena, per ora dal mercoledì al sabato, piatti più elaborati tra cui ceviche di pescato o di frutta tropicale, sashimi, dim sum, spaghettone con cacio gamberi e cedro, hamburger di manzo e di fagioli neri (qui il menu completo con prezzi). Green Lab è anche cocktail bar per una sosta aperitivo nei giorni di apertura serale.
Colazione slow da Green Lab
Dalle 9 del mattino si fa colazione. Non la classica colazione “di massa”, con via vai e dominio incontrastato del caffè. Piuttosto una colazione slow con proposte studiate.
Da bere accanto a cappuccini e caffè, grande risalto a centrifughe e spremute di frutta fresca. E soprattutto un innovativo menu di bevande a base di polvere matcha: oltre ai the, un sorprendente cappuccino, latte e vaniglia e altre ancora. Il matcha, alla base anche dei biscotti artigianali del locale, è noto per le sue proprietà benefiche, antiossidanti ed energizzanti e qui viene consigliato con entusiasmo.
Da mangiare invece ci sono yogurt con cereali o con frutta fresca, torte e ciambelloni, cake e minicake, biscotti.
Oltre ai biscotti fatti in casa ci sono quelli ormai celebri di Il mondo di Laura, con cui Green lab condivide molta della filosofia: materie prime eccellenti, approccio artigianale, invenzione. I biscotti, come pure le torte di Il mondo di Laura, sono generalmente senza uova né latte.
Un’eventuale offerta aggiuntiva di cornetteria è ancora allo studio, nella prospettiva di mantenere comunque un’identità differenziata rispetto ai tanti bar delle vicinanze.
L’arredamento del locale è particolarmente gradevole, tra legno, fiori, mensole e vasetti colmi di golosità. Per godere dei giusti tempi non mancano tavolini, sgabelli, un tavolo sociale.
I prezzi di una colazione risultano superiori alla media, in linea con l’offerta green e selezionata.
Green Lab si presenta come una novità di tutto interesse, in cui tornare per seguirne rodaggio ed evoluzione.
Crediti immagini: Pagina Facebook Green Lab Roma, Raffaella
>> LINK alle altre Colazioni su Tavole Romane
>> LEGGI ANCHE Nuove aperture a Roma
Green Lab