– immagine tratta dal sito web ufficiale e ritenuta di pubblico dominio –
Aggiornamento del precedente Articolo che consigliamo di leggere per una vista d’insieme su questa Tavola e per le informazioni pratiche.
Cosa c’è di nuovo?
Siamo tornati in visita per cena e non abbiamo non potuto osservare delle novità: appetizer gentilmente offerto dallo chef (la serata passava…gamberi in pasta Kataifi su fagiolini, niente male!), due menu degustazione uno a 25€ , con 4 portate, e uno a 40€, con più portate e perlopiù a base di pesce, in sostituzione dell’unico precedente a 35€, carta menu “imborghesita” non più su simil “carta-pane” ma su quadernino con contenitori trasparenti…abbiamo apprezzato i cambiamenti, anche se alla carta-menu simil “carta-pane” (spesso impataccata) eravamo affezionati!
Al momento di saldare il conto abbiamo notato anche i simpatici proprietari assorti nello studio dei vini…chissà che sia a beneficio dell’assortimento di mescita e cantina!
Pagelle e prezzo:
Per consultarli seguite questo link al precedente Articolo. Nessuna variazione a seguito dell’ultima visita.
…l’esperienza continua:
Piacevole uscita tra amiche. Come da richiesta al momento della prenotazione ci hanno sistemato nel nostro spazio “soppalcato” preferito…è sempre così intimo e adatto a chiacchiere e racconti.
Tutto ha cullato la nostra sosta…il servizio garbato e non invadente (anche se non sempre impeccabile nello spiegare i piatti)…l’ambiente curato…i piatti preparati con attenzione e sempre con stile creativo sia negli accostamenti degli ingredienti, sia nella presentazione.
Citazioni dalla cucina:
Rispetto all’ultima visita diverse nuove creazioni…
Antipasti: le care amiche…consigliate dal “Cicerone” di questa Tavola…hanno provato l’evergreen Polpo rosticciato, sempre molto gustoso e ben cotto. Hanno introdotto una variante: delle crocchettine di melanzane sostituiscono le quenelle di accompagnamento, e non le fanno rimpiangere (almeno a sentire i giudizi…sempre delle care amiche!). Provato anche un sorprendente cannolo croccante di baccalà con mousse di ceci e cipolle rosse glassate.
Primi: non riprovati
Secondi: notiamo sempre molta fantasia negli accostamenti, che ripaga ampiamente l’aspettativa sui sapori. Se capitate in questo periodo – data la stagionalità del menu – non mancate il tonno fritto in crosta di pistacchi con maionese alla soia e cavolfiori spadellati: uno dei migliori piatti qui assaggiati, sia per la cottura perfetta dei cubetti di tonno, giustamente “crudi” all’interno, sia per l’armonia d’insieme del piatto. Non omettiamo che le amiche hanno gradito anche la tagliata con flan di cipolle su crema di zucca e castagne…
Dessert: si confermano validi i semifreddi (provati al croccante con cioccolato e arancia)…gustoso (anche se non ai livelli dei secondi) il tortino al cioccolato con gelato al latte di capra in cialda…abbiamo trovato un po’ meno riuscito il torcione di banana in cioccolato con crumble al caffè.