Faro – I luminari del caffè
Voto da 1 a 100
Qualità molto buona
Offerta molto varia
Ambiente curato e accogliente
Servizio disponibile e premuroso
Cappuccino 1,50 lieviti 1,20
Via Piave 55, Roma
Aperto lo scorso dicembre nel Rione sallustiano e già frequentatissimo, Faro, con un gioco di parole, completa il proprio nome con “Luminari del caffè”. Si propone infatti come caffetteria di eccellenza nella capitale, vero tempio del caffè.
Il personale spiega con entusiasmo le caratteristiche delle miscele, il modo in cui vengono realizzate, le proprietà; offre anche suggerimenti utili (ad esempio assaggiare prima di zuccherare: potrebbe non essere necessario). I caffè selezionati, serviti e in vendita nel locale, provengono da affidabili punti di riferimento internazionali. Nella città in cui poche istituzioni ormai storiche rimangono affidabili (Tazza d’oro e Sant’Eustachio) e tanti bar si accontentano di un’offerta mediocre, solo da Roscioli caffè mi era capitato di vedere una attenzione simile al prodotto. Al di là della teoria, la qualità nella pratica, cioè all’assaggio, si sente tutta. Forse ardita ma coerente la scelta di non servire orzo né ginseng, apprezzabile l’idea del caffè del giorno.
A colazione, tra i vari tipi di tè e le bevande a base di caffè meritano una segnalazione il Cappuccino del Faro e il Mocaccino (cappuccino che contiene anche cioccolata calda). Ad accompagnarli lieviti assortiti – cornetti semplici, integrali, alla crema, al pistacchio, alla pasta di mandorla, pain au chocolat, bombe, danesi, muffin – ma anche cereali e, per creare un’atmosfera famigliare o rievocare le parentesi golose dell’infanzia, pane e marmellata o, in alternativa, pane con crema alla gianduia.
L’ambiente è luminoso e curato, in linea con le nuove tendenze e al tempo stesso accogliente. Sono a disposizione diversi tavolini e qualche sgabello. Il servizio al tavolo, lodevolmente, non viene fatto pagare.
Faro – Luminari del caffè
Via Piave, 55, 00187 Roma, Italia