consigli di Tavole RomaneNovembre corre via veloce e arriva – con qualche novità – l’edizione numero ventitrè dei nostri consigli settimanali su eventi culturali e d’intrattenimento a Roma (e dintorni). Tutto immutato invece per le Tavole: in corrispondenza di ogni evento riportiamo una piccola selezione di vicini locali consigliati e gli altri li potete trovare con la nostra mappa Google.
Veniamo alle novità, che tengono conto anche di alcuni dei consigli ricevuti: prima di tutto la finestra temporale si sposta di un giorno e ora è dal sabato al venerdì seguente e poi abbiamo reso il formato più snello in quanto – per ogni categoria – gli eventi già segnalati e ancora in corso vengono solo citati, rimandando ai precedenti articoli per tutte le informazioni pratiche e i link. Sarà così ancor più facile capire cosa c’è di nuovo in città. 

Tra gli eventi in evidenza stasera la manifestazione del Comune “Musei in Musica” con concerti dal vivo in diverse location di Roma e oggi o domani una scampagnata in Umbria per l’Orvieto Food Festival & Wine e Frantoi Aperti.
E ora…non resta che “tuffarsi” in questo weekend…per noi sicuramente speciale (sperando di riprendersi dagli acciacchi di stagione che hanno colpito alcuni di noi)…e ci auguriamo lo sarà anche per voi!

Mostre e Arte (Art Exhibitions)

Le opere dell’artista Wolf Vostell nell’ambito del Progetto Fluxus Biennal a cura di Achille Bonito Oliva.
Dove? Auditorium Parco della Musica
Quando? Dal 19 novembre 2010 a 9 gennaio 2011 (dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 21; sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 21)
Quanto costa? Ingresso libero
Tavole Romane nelle vicinanze: riportate alla sezione Musica

Altri eventi in corso già segnalati qui:
Mexico. Teotihuacan. La città degli Dei. Al Palazzo delle Esposizioni
CoBrA e l’Italia alla GNAM
I due lottatori di Michelangelo ai Musei Capitolini
Macro Fall 2010: immagini in movimento

Vincent Van Gogh: Campagna senza tempo – Città moderna. Al Vittoriano  

Cinema (Movies)

Consultate il link a MyMovies per scegliere il film e la sala che preferite.
Da non perdere per gli amanti della saga la nuova uscita di Harry Potter e i doni della morte. Per il finale della storia bisognerà aspettare luglio 2011 quando è prevista la parte 2 del film.
Di tutt’altro genere l’altra uscita che vi segnaliamo questa settimana: I Fiori di Kirkuk di Fariborz Kamkari regista curdo nato in Iran che vive e lavora in Italia. Una riproposizione della storia di Romeo e Giulietta durante il sanguinario regime iracheno di Saddam Hussein.

appoggio

Ultimi giorni del MedFilm Festival – Cinema del Mediterraneo a Roma.
Dove? Casa del Cinema
Quando? Fino al 21 novembre
Quanto costa? Ingresso gratuito
Tavole Romane nelle vicinanze: Cinecaffè

appoggio

 Altri eventi in corso già segnalati qui:
Cinemamme: io allatto e mi guardo un bel film! al Nuovo Cinema Aquila
Labirinto Fellini al Macro Testaccio

Teatro (Theatre)

Raffaele Paganini si esibisce domenica nello spettacolo gratuito “Omaggio a Gershwin. Un viaggio attraverso la danza“. E sempre all’Olimpico segnaliamo Maurizio Crozza in “Fenomeni” sabato 20.
Dove?
Teatro Olimpico
Quando
? 20 e 21 novembre

Quanto costa? Ingresso gratuito (Paganini), Biglietto 22€-32€ + prevendita (Crozza)
Tavole Romane nelle vicinanze: Voy e Sarà Settembrini (o locali segnalati per l’Auditorium Parco della Musica)

Ficarra e Picone nel nuovo spettacolo “Apriti Cielo”.
Dove? Teatro dei Satiri
Quando
? Dal 23 al 27 novembre

Quanto costa? 16-19€ + prevendita
Tavole Romane nelle vicinanze: Open Baladin e Forno Roscioli

 

appoggio
app

Per il “Romaeuropa Festival” sabato in scena al Teatro Vascello l’islandese Glima, una creazione del duo di video artisti Masbedo con le musiche dal vivo di Lagash, dei Marlene Kuntz e Gianni Maroccolo. Al Palladium domenica (alle 17:00) Kafka Fragments nella messa in scena di Peter Sellars con il soprano Dawn Upshaw e l’archetto di Geof Nuttall. Il 24 e 25 Where is my soul? con i madrigali rinascimentali e barocchi di Claudio Monteverdi attraverso cui la regista Caroline Petrick dà vita a una raffinata drammaturgia con la musica eseguita dal vivo da un quintetto di voci soliste e dall’ensemble B’Rock.
Dove? Varie location
Quando
? Il Festival prosegue fino al 2 dicembre

Quanto costa? biglietti e formule di abbonamento al link
Tavole Romane nelle vicinanze: Dolci Desideri e Barrili 66 (Teatro Vascello), Le Bistrot (Palladium)

Altri eventi in corso già segnalati qui:
Le bugie con le gambe lunghe con Luca de Filippo al Quirino
La Bella e la Bestia al Teatro Brancaccio

Musica (Music Performances)

Auditorium parco della musicaAll’Auditorium continua per tutta la settimana il 34° festival Roma Jazz che si chiuderà il 30 novembre. Il piano di Bollani con il “Danish Trio” mercoledì ed Enrico Rava & PMJL Parco della Musica Jazz Lab
“Rava songs” venerdì 26, solo per citare qualche nome famoso. Tanti anche i giovani artisti italiani, in alcuni casi con concerti a 5€.
Dove? Auditorium Parco della Musica
Quando
? Dal 20 al 26 novembre

Quanto costa? Consultate il link
Tavole Romane nelle vicinanze: Il Gentiluovo, Il Quinto Quarto e Gianfornaio

Sabato sera per Musei in musica si svolgono più di 100 eventi in 47 siti culturali di Roma. Una buona occasione anche per visitare i musei interessati gratuitamente e ad orari insoliti.
Dove? Varie location
Quando? Sabato 20 novembre dalle 20:00 alle 02:00
Quanto costa? Ingresso libero
Tavole Romane nelle vicinanze: consultate la nostra mappa

TNT – Festival dei Giovani Talenti organizzato dal Ministero della Gioventù. Interessante capire se sarà in sintonia con le aspettative dei giovani romani…sicuramente di valore musicale il concerto finale al Palalottomatica con la presenza di Subsonica, Marlene Kuntz, Sinigallia (ex Tiromancino e non solo) e Maroccolo (ex Litfiba e C.S.I.). Forse non proprio per i giovanissimi…e la partecipazione sembra molto bassa almeno a giudicare dai social. 
Dove? Palalottomatica
Quando? Concerto finale il 21 novembre ore 21:30 (manifestazione in varie location dal 17 al 21)
Quanto costa? Ingresso libero
Tavole Romane nelle vicinanze: Vineria Anzuini

Altri eventi in corso già segnalati qui:
– Festival A Kind of Blues al Jailbreak Live Club

Altri Eventi (Other Events in Rome)

L’ONU celebra oggi la giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e Roma aderisce con aperture straordinarie, percorsi didattici, laboratori, letture e spettacoli che animeranno diversi spazi della città. Per l’occasione  potrete anche portare gratuitamente i bambini nelle ludoteche Casina di Raffaello (Villa Borghese) e Technotown (Villa Torlonia).
Dove? Varie location
Quando? Sabato 20 novembre
Quanto costa? Gratis
Tavole Romane nelle vicinanze: consultate la nostra mappa

Rome Burlesque Festival omaggio a un genere che ormai è tornato di gran moda (anche per musica e cinema) e alla sua 6a edizione al Micca.
Dove? Micca Club
Quando? Fino al 21 novembre
Quanto costa? Ingresso 10€
Tavole Romane nelle vicinanze: ancora nessuna, segnalateci locali che consigliate di provare

Altri eventi in corso già segnalati qui:
Green Fitness a Villa Pamphili e Villa Ada per i weekend di novembre
Roma in Scena in varie location
Cose all’ex Mattatoio di Testaccio

Fuori Porta (A trip out of Rome)

OFF & W – Orvieto Food Festival & Wine fino a domenica 21 la rassegna di “enogastronomia cultura e solidarietà internazionale”. Da non perdere per i foodies e per chi ha voglia di trascorrere una giornata nella splendida città umbra o in altre località della zona per la manifestazione Frantoi Aperti che proseguirà fino all’8 dicembre.

Tra le tante sagre che si svolgono questo weekend nel Lazio segnaliamo: 26a “festa del tartufo bianco” a Campoli Appennino (FR), 6a sagra dell’olio e della pizza fritta “pane, olio e…” a Montelibretti (RM), 15a “sagra della bruschetta” a Monteleone Sabino (RI) e infine 30a edizione per la sagra della “castagna mosciarella” a Capranica Prenestina (RM).

 

 
* Immagini tratte da internet e ritenute di pubblico dominio. Per qualsiasi vincolo di copyright contattateci e provvederemo alla rimozione.

Share