[ENGLISH] Our weekly suggestions about events in Rome. Some of the links included in the post have also English information for our readers not speaking Italian. Enjoy Rome!
Edizione numero ventuno dei nostri consigli settimanali su eventi culturali e d’intrattenimento a Roma. Riportiamo anche alcune Tavole vicine a dove si svolgono gli eventi e potete sempre usare la nostra mappa Google per trovare altri locali tra quelli raccontati finora sul blog.
Veramente tante le opportunità di svago che offre Roma questa settimana e speriamo la nostra piccola selezione vi permetterà un rapido orientamento. In evidenza la chiusura del Festival del Cinema…stasera conosceremo i verdetti di un’edizione che – per quello che abbiamo visto di persona – è stata vissuta con calore e partecipazione dai romani. Sabato una coda cinematografica sempre all’Auditorium e domenica pomeriggio “i riflettori” della città eterna si sposteranno di poche centinaia di metri: all’Olimpico per il derby calcistico!
Mostre e Arte (Art Exhibitions)
“CoBrA e l’Italia“, mostra sul Movimento della metà ‘900 che prende il nome dall’acronimo delle città da cui provenivano alcuni degli artisti: Copenhagen, Bruxelles, Amsterdam.
Dove? GNAM (Galleria Nazionale d’Arte Moderna e contemporanea)
Quando? Dal 4 novembre al 13 febbraio 2011 (chiuso il lunedì)
Quanto costa? Biglietto intero 10€ (incluso museo)
Tavole Romane nelle vicinanze: Caffè delle Arti
“I due lottatori” di Michelangelo, bozzetto in terracotta arrivato eccezionalmente a Roma dalla Casa Buonarroti di Firenze.
Dove? Musei Capitolini
Quando? Fino al 5 dicembre (chiuso il lunedì)
Quanto costa? Biglietto intero 11€ (incluso museo)
Tavole Romane nelle vicinanze: Open Baladin e Forno Roscioli
appoggio
appoggio
Macro Fall 2010: immagini in movimento. 10 mostre tra cui il Laboratorio Schifano che espone piu’ di mille immagini realizzate da Mario Schifano negli anni ’80 e ’90.
Dove? Macro via Reggio Emilia 54
Quando? Fino al 6 febbraio 2011 (chiuso il lunedì)
Quanto costa? Biglietto intero 4,50€
Tavole Romane nelle vicinanze: Osteria dell’Arco e Pizzeria Italia
“Vincent Van Gogh: Campagna senza tempo – Città moderna“.
Dove? Complesso del Vittoriano – piazza Venezia
Quando? Fino al 6 febbraio 2011
Quanto costa? Biglietto intero 12€
Tavole Romane nelle vicinanze: Salotto 42 (e locali riportati per i Musei Capitolini)
Cinema (Movies)
Consultate il link a MyMovies per scegliere il film e la sala che preferite.
Tra le uscite di questo weekend la nostra locandina va a Last Night dell’esordiente regista-sceneggiatrice Massy Tadjedin con Keira Knightley ed Eva Mendes, in concorso al festival di Roma. In evidenza anche un altro film presentato in concorso a Roma con Tony Servillo, il noir Una vita tranquilla diretto da Cupellini regista che ricordiamo per il divertente Lezioni di Cioccolato.
appoggioappoggio
“Festival Internazionale del Film di Roma“. Gran finale oggi con la proiezione degli ultimi film in concorso, l’interessante documentario “Francesco Nuti… e vengo da lontano” di Mario Canale (alle 16:30) e le attese premiazioni dalle 18:30. Sabato la riproposizione dei film vincitori del Marco Aurelio e il film “The Social Network” – narrazione in chiave critica della storia di Facebook e del suo fondatore Zuckerberg – che abbiamo visto in anteprima e consigliamo!
Dove? Auditorium Parco della Musica
Quando? Fino al 5 novembre
Quanto costa? Consultate il link
Tavole Romane nelle vicinanze: riportate nella sezione Musica
“MedFilm Festival” – Cinema del Mediterraneo a Roma, inaugura giovedì 11 all’Auditorium Conciliazione con il film turco “Bal” (Miele) vincitore dell’Orso d’Oro all’ultima edizione del Festival di Berlino. Dal 12 il MedFilm si sposta alla Casa del Cinema.
Dove? Auditorium Conciliazione (serata inaugurale) e Casa del Cinema
Quando? Dall’11 al 21 novembre
Quanto costa? Ingresso gratuito
Tavole Romane nelle vicinanze: Cinecaffè
appoggio
“Cinemamme: io allatto e mi guardo un bel film!“. Film in prima visione per mamme (e papà) con neonati fino a 18 mesi. Interesserà sicuramente gli amici Silvia e Alberto e approfittiamo per mandargli un augurio di cuore per il piccolo Filippo nato da poche ore!
Dove? Nuovo Cinema Aquila
Quando? ogni primo e terzo venerdì del mese alle ore 11:30 da Ottobre 2010 a Maggio 2011
Quanto costa? 4€
Tavole Romane nelle vicinanze: Necci e Osteria Qui se Magna
“Labirinto Fellini” per il 50° anniversario de La Dolce Vita e a 90 anni dalla nascita del Maestro. La mostra include una installazione dei premi Oscar Ferretti e Loschiavo.
Dove? Macro Testaccio
Quando? Dal 30 ottobre al 30 gennaio 2011 ore 16-24 (chiuso il lunedì)
Quanto costa? Biglietto intero 7€ (La Pelanda)
Tavole Romane nelle vicinanze: Farinando e 00100
Teatro (Theatre)
Spettacolo “Stomp” dove ballerini-percussionisti-attori-acrobati trasformano in arte i rumori della civiltà urbana contemporanea.
Dove? Teatro Olimpico
Quando? Dal 9 al 17 novembre
Quanto costa? Da 22€ a 30€ + prevendita
Tavole Romane nelle vicinanze: Voy e Sarà Settembrini (o locali segnalati per l’Auditorium Parco della Musica)
Musical “La Bella e la Bestia“.
Dove? Teatro Brancaccio
Quando? Dal 22 ottobre
Quanto costa? Biglietto intero da 29€ a 83€
Tavole Romane nelle vicinanze: Sweety Rome
appoggio
Ultimi giorni per il Musical “Jesus Christ Superstar” (versione in inglese) con Mario Venuti, Cristian Ruiz e la partecipazione di Max Gazzè.
Dove? Teatro Sistina
Quando? Fino al 7 14 novembre
Quanto costa? Biglietto intero da 24€ a 40€
Tavole Romane nelle vicinanze: Gina eat & drink
appoggiotesto di appoggio
Musica (Music Performances)
L’Auditorium sabato mette via il red carpet e torna a ospitare la grande musica con due performance internazionali: domenica Youssou N’ Dour e mercoledì Sting. Il 6, 8 e 9 novembre uno dei direttori d’orchestra più affermati al mondo – il siberiano Kirill Petrenko – dirige “La Sinfonia di Leningrado” nell’ambito del Romaeuropa festival. E da giovedì 11 il festival Roma Jazz ci accompagnerà a fine mese con un cartellone di livello a prezzi “popolari”.
Dove? Auditorium Parco della Musica
Quando? Dal 5 all’11 novembre
Quanto costa? Consultate il link
Tavole Romane nelle vicinanze: Il Gentiluovo, Il Quinto Quarto e Gianfornaio
Il gruppo romano “Le Vibrazioni” in concerto.
Dove? Atlantico Live
Quando? Il 6 novembre
Quanto costa? 15€ + prevendita
Tavole Romane nelle vicinanze: Il Gelato di Torcè
Festival “A Kind of Blues” alla quinta edizione che inizia stasera con il chitarrista inglese Matt Schofield vincitore di due British Blues Awards.
Dove? Jailbreak Live Club (via Tiburtina 870)
Quando? Il giovedì dal 5 novembre a primavera 2011 (calendario al link)
Quanto costa? Consultate il link
Tavole Romane nelle vicinanze: Bar Gioiello
Altri Eventi (Other Events in Rome)
Rassegna tra jazz e sperimentazione di varie forme di arte contemporanea “Cose“: incontri, incroci, attraversamenti, storie: “Ancora qualcosa di nuovo sotto il cielo di Roma”.
Dove? Ex Mattatoio di Testaccio (sala concerti della Scuola di Musica Popolare di Testaccio)
Quando? Dal 4 novembre al 16 dicembre
Quanto costa? Info allo 06.5432212
Tavole Romane nelle vicinanze: Flavio al Velavevodetto, Pizzeria Remo, 00100 e Forno Farinando
“Corri per il verde” manifestazione podistica della UISP alla prima delle quattro tappe in parchi di Roma.
Dove? Villa Pamphili (ingresso via Vitelia)
Quando? il 7 novembre dalle ore 9:30 (iscrizioni fino a mezz’ora prima)
Quanto costa? Iscrizione 6€
Tavole Romane nelle vicinanze: ViVi Bistrot
appoggio
“Roma in Scena” manifestazione organizzata dal Comune di Roma.
Dove? Varie location
Quando? Fino al 28 novembre 2010
Quanto costa? Consultate il link
Tavole Romane nelle vicinanze: consultate la nostra mappa
Fuori Porta (A trip out of Rome)
Per le sagre che si svolgono nei paesi del Lazio questo weekend segnaliamo: Festa del Vino e dell’Olio novello a Vignanello (VT), Festa dell’olio e del vino novello della Sabina a Magliano (RI) e Tentazioni di cioccolato a Fiuggi (RM).
appoggio
appoggio
Per la musica consigliamo la manifestazione “Controcanto – Donne in jazz” a Frascati (RM), sul palco delle Scuderie Aldobrandini tutte le domeniche (ore 18) dal 7 novembre al 5 dicembre. Questa domenica il pianista Danilo Rea ad Ariccia (RM) presenta nei saloni di Palazzo Chigi il suo tributo a Fabrizio De Andrè.