Giusto qualche sera fa, complice il girovagare tra i tweet targati #eventipastiferi, ci ritroviamo tra le mani l’invito per il primo Evento Pastifero (appunto) di Roma. Occasione troppo ghiotta specie per chi poi come noi fa della pasta una filosofia di vita!
Vi state chiedendo che strana diavoleria siano gli eventi pastiferi?! E su non ci girate intorno: anche chi non ne sa, qualcosa avrà intuito…
Protagonista
Neanche a dirlo la pasta, quella con la “P” maiuscola. E per la prima uscita romana la “stellata” Pasta di Gragnano del Pastificio dei Campi. E “stellata” dice tutto, anche a chi non la conosce.
E qui ci infiliamo un saluto (ci sta tutto!) ai proprietari molto attivi su web e twitter: @giudeicampi tra gli intrattenitori della serata e @mafaldina grande assente.
Formula
Ogni mese Carlo Vischi (@carlovischi) porta presso spazi Radisson Blu serate a tema dedicate alla protagonista appunto.
Ogni mese i riti di ideazione e creazione dei piatti Pastiferi si rinnovano grazie all’estro di noti chef ospiti che si affiancano allo chef padrone di casa al Zest Alessandro Fabbri.
Ogni mese tutto questo accadeva a Milano, ma da ieri in avanti accade anche a Roma.
Cornice
Gia’ svelata: Radisson Blu e dunque per Roma Ristorante Zest, tra la vista dei tetti esquilini, l’aria contemporanea e minimalista della location e un sax (ieri sera c’era quello!) che riempie lo spazio.
Risultato
Questo quello della prima serata capitolina, direttamente dalle mani di Michele Gioia del ristorante gourmet The Cesar de La PostaVecchia di Ladispoli e di Alessandro Fabbri:
Spaghetti dei Campi scalogno, erbe cipolline e salsa al pecorino
Crema di pasta al basilico, conchiglioni farciti di baccalà mantecato “spaghetti fritti”
Mezzani, ragù d’anatra confit e carciofi
Mezzi occhi di lupo, straccetti di stinco e ricotta infornata
Spaghettini di Gragnano caramellati, mousse al cioccolato, frutto della passione
Degustazione di Vini (A firma Cleto Chianti Pruno nero extra Dry, Lambrusco Grasparossa Castelvetroe Brut de Noir rosè più Poggio Verde Frascati Doc Superiore 2011)
Cosa avremmo voluto
A una serata così difficile chiedere più di quello che ha dato. Anzi no forse una cosa la puoi chiedere! Pasta meno cotta, ma si vabbè non è mica facile districarsi nello spazio cucina in due e poi uno chef gioca pure fuori casa…
Cosa resta
L’incappare in volti speciali che colorano con passione il mondo della gastronomia. Tra questi nella serata Carlo Vischi, a cui diciamo grazie non solo per l’invito, ma anche per aver accettato di buon grado di custodire il nostro anonimato dotandoci di “parrucche e baffi finti”.
Un accattivante cubo nero/rosso di Maccheroncini al pettine del Pastificio dei Campi sul tavolo di casa (vorresti già cuocerla in mille modi diversi!).
Un atteso calendario di eventi pastiferi tutti romani (cena degustazione 40€ a persona).
Aspettiamo di scoprire chi animerà Novembre… e noi vi terremo aggiornati. Stay tuned!
Ma si potrebbe partecipare o sono off limits? Nel caso come si fa?
Si può partecipare! Il costo e’ di 40 euro a persona e scriveremo di più appena gli organizzatori ci faranno sapere i dettagli dell’evento pastifero previsto per il mese di novembre.
Ciao!
Carissimi, vi ringrazio per il saluto e per il post. Fino all’ultimo ho tentato di arrivare a Roma per la serata, ma non ce l’ho fatta per vari motivi. In compenso sono stata molto presente su Twitter e non ho perso nemmeno un twit dei presenti all’eventopastifero di Roma.
Un ringraziamento va poi a Carlo Vischi per la bella iniziativa organizzata.
A presto!
la serata varrebbe la pena anche solo per vedervi con parrucche e baffi finti! hahahahahahaahahahaha
Prossimo evento pastifero giovedì (24 novembre) ore 20:00 con il pastificio Gentile (di Gragnano) e il guest chef Marco Coppola del ristorante Portorotondo. La location è sempre il Zest del Radisson Blu Hotel.
Per informazioni e prenotazioni: 06.44484384