Eventi Cucina Romanesca “Il Calendario in un Menu”. Giovedì 10 maggio alle 20:30, presso il ristorante Le Tre Zucche, lo chef Fabrizio Sepe interpreta la settimana romana a tavola in una cena degustazione con 7 preparazioni. Posti limitati, acquista subito i biglietti su Tavole Romane a prezzo scontato.
Ebbene sì, dopo averlo anticipato in fase di avvio, finalmente il nostro progetto sul Calendario della Cucina Romanesca si spingerà oltre i territori virtuali del web per raggiungere le leggendarie cucine degli osti aderenti. Speriamo sia solo il primo di una serie di appuntamenti a cui gli illustri protagonisti della rassegna vorranno unirsi.
>> VAI A RICETTE E ARTICOLI Cuochi, Storie, Ricette: il Calendario della Cucina Romanesca raccontato da grandi interpreti
L’appuntamento da segnare in agenda è per giovedì 10 maggio 2018.
Presso il ristorante Le Tre Zucche in zona Portuense, dalle ore 20:30, si terrà infatti un’imperdibile serata a tema “Il Calendario in un menu” (Edizione Primavera): 7 gustose preparazioni, ognuna ispirata a un giorno della settimana romana a tavola.
Lo chef padrone di casa Fabrizio Sepe ha già raccolto la sfida lanciata da noi di Tavole di riporre tutto il calendario settimanale della cucina romana all’interno di un unico intrigante percorso di degustazione, in una vera e propria serata-evento.
Cimentandosi dunque nell’elaborazione personale (ma sempre fedele alla tradizione), di ricette di piatti tipici come la coda alla vaccinara del mercoledì, gli gnocchi del giovedì, la trippa del sabato e il maritozzo del giorno di festa, per appagare i sensi degli appassionati che vorranno partecipare.
In abbinamento vini della cantina laziale Casata Mergè e acqua Ferrarelle, che in qualità di sponsor tecnici della serata hanno contribuito a contenere il prezzo.
Menu, prezzo e come partecipare
Per scoprire il menu e prenotare il proprio posto, con acquisto anticipato, vai alla pagina dell’evento cliccando il pulsante:
Prezzo: 45 euro a persona, bevande incluse. Fino al 30 aprile prezzo scontato di 40 euro per persona.
L’evento è riservato a 40 partecipanti.
Ritroveremo Fabrizio Sepe protagonista della rassegna nel mese di luglio con un articolo dedicato alla sua ricetta di Baccalà e Ceci.