Eccellenze della Costiera, a Roma Termini babà sfogliatelle e altri dolci sapori campani
Voto da 1 a 100
Qualità buona
Offerta varia
Ambiente luminoso
Servizio efficiente
Cappuccino 1,50 cornetti 1,20
Stazione Roma Termini, Piazza dei Cinquecento, Roma
Nel quadro delle novità che hanno rivoluzionato e modernizzato la stazione Termini, moltissimo si è parlato del Mercato Centrale, un po’ meno della Terrazza Termini, aperta lo scorso giugno. La Terrazza si trova proprio all’interno della stazione, si raggiunge con una scala mobile che parte dal piano dei binari ed offre un ambiente sopraelevato spazioso e luminoso, un po’ meno caotico rispetto al Mercato. Anche qui però si è puntato sulla qualità. I diversi negozi propongono panini e pizza ripiena, hamburger, crostacei, mozzarella di bufala, fritti di qualità.
C’è poi Eccellenze della Costiera, che mette a disposizione dei viaggiatori e di chi è di passaggio una ampia vetrina di prodotti campani. Presente anche a Napoli, sebbene ancora recente, trasporta subito gli avventori nelle atmosfere dei luoghi d’origine grazie alle tipiche maioliche, ai limoni, ai colori.
Lo spazio predominante è quello dedicato alla pasticceria. I dolci provengono appunto dalla costiera e sono grandi classici: babà, sfogliatelle, delizia al limone, caprese. Ci sono anche gelati, un’offerta salata e prodotti da acquistare a portar via di noti marchi regionali.
Per la colazione si può approfittare dell’offerta tipicamente campana ed optare per le sfogliatelle. Per chi predilige i lieviti ci sono cornetti semplici e ripieni, treccia al cioccolato o con uvetta.
Il caffè è robusto, tipicamente campano.
Il locale, ben arredato, conta su tavolini interni ed esterni. Il servizio è rapido, peccato per la (comprensibile) costante confusione, che rende il bancone un campo di battaglia e il posto a sedere, più tranquillo, non sempre facile da conquistare.
Aperto tutti i giorni, dalle 7:00 alle 22:00.
I prezzi non sono economici, ma il locale è ideale per coniugare la necessità di restare all’interno della stazione – come luogo di incontro o in attesa di partire – e il desiderio di non rinunciare alla qualità.
Crediti immagini: sito web romatermini, Raffaella
>> VAI alla Mappa delle migliori Colazioni a Roma
>> LEGGI ANCHE Gabriele Bonci al Mercato Centrale
Eccellenze della Costiera (Stazione Termini)
Piazza dei Cinquecento, 00185 Roma RM, Italia
D’accordo sul giudizio sulla qualità, ma i nomi sono importanti, e se si recensisce un’offerta meridionale anche un romano dev’essere preciso.
Nessun meridionale chiamerebbe “cornetto” la brioche, che qui finalmente si trova ! insieme proprio con il cornetto (o croissant).
La brioche è tondeggiante, col “tuppo” in cima ed è fatta, come indica il suo nome, con la pasta brioche; tutt’altra cosa nel gusto e nel sapore dal “cornetto”, fatto con la sfoglia.
Eccellenze della Costiera offre, tra le altre cose, cornetti semplici o ripieni, per questo sono stati chiamati cornetti.
Non per fare polemica, ma se racconti di un “nuovo” posto campano aperto a Roma, magari è più importante per chi la brioche non la trova mai – e si sente sempre proporre il cornetto come se fosse la stessa cosa – apprendere che qui la trova. La vera notizia sarebbe che un locale meridionale a Roma il cornetto non lo produce affatto, ma si pretenderebbe un rigore eccessivo. Se chiacchieri con i gestori, come faccio io da anni, ti spiegano che ahimè per i romani è tutto uguale, non vedono la differenza, nemmeno della cura maggiore che richiede (non può essere congelata come la parente più nota) e credono che la brioche vada soprattutto se ripiena di gelato…mentre ogni meridionale sa che si “accompagna” al gelo e alla granita, come fosse pane….sottigliezze? Ma in un sito così raffinato e che indica il meglio…
Gc.