E’ da qualche ora tramontata la superluna ed è già tempo di altri astri, stelle per la precisione. Le più celebri del firmamento enogastronomico mondiale: le Stelle Michelin, edizione 2017. Sono state annunciate giusto stamattina a Parma, qui il reportage completo a cura del Gambero Rosso. Ma noi ci concentriamo su Roma e in particolare sulle novità.

Novità come “nuove stelle” appunto. Non pochi (acclamano in molti “pioggia di stelle su Roma”) gli indirizzi che si appropriano della loro prima stella:
1) The Corner con lo chef Marco Martini che conserva il premio preso lo scorso anno presso 2) Stazione di Posta che altresì conferma con Gigi Nastri l’onorificenza
3) Bistrot 64 con Kotaro Noda
4) Per Me di Giulio Terrinoni. E qui consentiteci di esultare! Tifavamo per lui e il riconoscimento è arrivato. Ultimo incontro a Taste of Roma ed era in spettacolare forma.
5) Assaje all’Adrovandi di Claudio Mengoni
6) Magnolia di Franco Madama
7) l’Enoteca La Torre nonostante – anche qui – il cambio chef.

Novità però è anche, ahinoi, che non è arrivata quella di Tordomatto (per cui si, abbiamo uno sfacciato debole), come che non si sono accesi nuovi “due stelle” e non lo nascondiamo tifavamo per Metamorfosi. Ma siamo certi ci sia solo da aspettare un po’….

E ancora novità, ahiahinoi, è che il Giuda Ballerino l’ha persa la sua stella. Eppure ci piace pensare che da certe “sconfitte” si possa ripartire e, nel caso specifico, continuare con stimolo a costruire.

Nel frattempo complimenti a questi nuovi “punti luce”, a quelli che continuano a brillare e a non perdere un colpo…e a Roma col suo – buon per noi – gran bottino!

Chiudiamo con la lista di tutte le Stelle Michelin 2017 nella nostra Regione.