>> NEW! Dolci Desideri per Colazione, direzione Monteverde Vecchio

Chi passa a Monteverde Vecchio non può non notare la vetrina di questa Tavola:  vengono esibite prelibatezze di ogni genere…dolci tradizionali a base di cioccolato, creme, frutta, ma anche vere e proprie creazioni artigianali e specialità stagionali quando si avvicinano le ricorrenze.

E’ ormai da qualche anno che la piccola bottega – famosa come pasticceria – si è spostata di pochi metri e allargata, ospitando anche un piacevole bancone bar con annesso divanetto interno che si aggiunge ai numerosi tavoli disposti sul marciapiede esterno, migliorabili esteticamente ma di certo funzionali.

Proprietari gentili e servizio tendenzialmente molto efficiente e professionale: ogni tanto purtroppo capita  però qualche caduta di attenzione del personale…comprensibile visti l’affollamento e gli orari di apertura (dalla mattina presto fino alle 21!), ma non in linea con l’attenzione e la cura che caratterizzano il posto!

Dolci Desideri, le nostre Pagelle

  • Ospitalità 7,5
  • Ambiente 7
  • Caffè 6
  • Cappuccino 6,5
  • Cornetti 7,5
  • Altro 8,5

Prezzo

  • Cappuccino e cornetto: 1,80€
  • Pasticceria: 24€/Kg Mignon (una Pasta 0,90€)

In breve

♥ Per gli amanti di CINEMA e DOLCI…”continuiamo così, facciamoci del male!”

Dolci Desideri, informazioni pratiche

Indirizzo: via Anton Giulio Barrili 56-62, 00152 Roma (come arrivare)
Altri punti vendita: piazza Enrico Fermi 35, via G. Gozzi 23 (vicino alla metro B fermata S. Paolo)
Orario: fino alle 21 (chiuso il lunedì)
Tel. 06.5897709 (via Barrili)

Citazioni dal bancone

Caffè: miscela non famosa Club Kavè, cremoso e di buona consistenza, talvolta tendente al bruciato.

Cappuccino: buono il gusto ma non molto cremoso; se richiesto viene accompagnato con un sorriso da un bicchiere d’acqua offerto.

Cornetti: tutti di loro produzione, dai lieviti semplici ai cornetti integrali a quelli farciti – alcune volte al momento – se non è disponibile il gusto che si desidera! Consistenza e cottura meno “uniformi” di quelle che si trovano abitualmente nei bar, ma si avverte la freschezza e il sapore genuino. Da non perdere almeno una volta il cornetto alla crema!

Altro:  della eccezionale pasticceria abbiamo già detto e citiamo alcune delle nostre torte preferite: “ciambella” crema e frutta con base pasta bignè, crostata alle fragoline di bosco, torta della nonna. Buona la cioccolata di loro produzione, mentre le torte al cioccolato (sacher, profiteroles, ecc.) – naturalmente a nostro gusto – sono leggermente inferiori rispetto a quelle alle creme. Fornito e sempre di qualità il banco di mignon (ottimo il mont blanc!), biscotti e cioccolatini fatti in casa. Nei frigoriferi sono ben disposte torte e bicchierini di gelati e semifreddi.

Ci piace tantissimo il bancone laterale, dove l’offerta varia a seconda delle occasioni: frappe e castagnole a carnevale, cioccolato a Pasqua, gelati d’estate (disponibili anche coni senza glutine per celiaci), …
Su ordinazione dolci personalizzati negli ingredienti e nelle decorazioni.

Il numeretto taglia fila aiuta a gestire abbastanza ordinatamente i – frequenti – momenti di affollamento alla pasticceria e nel frattempo ci si può dedicare ad ammirare e scegliere dolci o regalini confezionati (lindt, caffarel, ecc.).

Qualche buon finger food anche salato…dai bottoncini ai tramezzini mignon a pizzette e rustici vari. Non sufficiente per un pranzo ma adatto per un rapido spuntino o per un aperitivo, non a buffet ma con abbondanza di stuzzichini.

Altro punto vendita in viale Marconi, che propone stessi prodotti in versione ridotta e in un ambiente molto più impersonale.