E’ recente – giusto di qualche mese fa – l’apertura di Prelibato nel cuore di Monteverde. Via di villa Pamphili, quasi angolo Quattro Venti: in un tratto di strada non certo animato, anzi. Bisogna farci caso insomma, o saperlo. Aiuta l’intercettazione lo stile della vetrina che interrompe la monotonia delle mura-palazzo bordo marciapiede. Ingresso tutto vetri e sobrio che proietta in un piccolo ambiente dominato dal banco espositore. A destra e a sinistra entrando qualche sgabello e ripiani poggia-spuntino. Sul retro, e si intravede chiaramente, la cucina/forno. La sensazione che si ha mettendo piede all’interno è che la sistemazione dello spazio sia ancora work in progress e forse è proprio così.
Lo stesso non si può certo dire delle preparazioni che riempiono e nobilitano il bancone.
In ordine da sinistra a destra abbiamo trovato: pizza bianca, rossa, margherita e diversamente variopinte, supplì, calzoni, plum-cake, muffin, lieviti dolci di vario genere.
E soprattutto pane in svariate forme e tipi.
Folgorazione per il calzoncino alla norma, per la pizza patate e pecorino e in generale per la fragranza e la digeribilità della pasta. Tutto è lievitato ore e ore, neanche a dirlo, e realizzato con farine macinate a pietra.
Opera di Stefano Preli. Mancava nel quartiere un riferimento di questo genere, benvenuto!
Indirizzo: Viale di Villa Pamphili, 214, 00152 Roma, Italia
Chiuso: domenica
Prezzi: pane da 3,20 a 9 €/kg, biscotti 14-16€, brioche/maritozzo 0,70€
Tel. 06.93577165
E già che ci siamo, visto che le righe spese sui buoni panifici non sono mai abbastanza, approfittiamo dello spazio su 1) Prelibato per rinfrescarci la memoria con qualche indirizzo giusto, vecchio e nuovo.
2) Antico Forno Roscioli, in via dei Chiavari (e pure in Prati da Romeo Chef&Baker) uno di quei posti insieme al vicino 3) Forno Campo de’ Fiori senza cui la vita in città sarebbe decisamente più triste, tanto sono fonte di “felicità” per noi la rossa del primo e la bianca del secondo. 4) Boulangerie MP di Matteo Piras fresca di spostamento in via di Panico (qui un recente post di senzapanna che segnaliamo con piacere). Il 5) Panificio Bonci in zona Trionfale, che non ha bisogno di presentazioni.
E in tutto fanno 5, senza intenti di stilare classifiche! Voi però ne avrete sicuramente altri nel cassetto…contribuite se vi va a farceli scoprire…
Ciao ragazzi, come al solito siete preziosi, grazie dei consigli graditissimi! Io vorrei dare un piccolo contributo segnalando un piccolissimo forno in zona Parioli, via Fauro, una strada che porta alla tangenziale e alla moschea. Si chiama Nonno Franco e secondo me fa uno dei pani e piazza più buoni di Roma, inoltre, da notare, le signore che servono i clienti quando devono prendere soldi mettono sempre un guanto per motivi igienici
Ciao cara Rossella, il contributo è molto apprezzato! 🙂
Tra l’altro questa buona abitudine di mettere un guanto al momento di prendere i soldi l’abbiamo notata anche da Prelibato…
Grazie e a presto!!
Bello l’uso delle cassette rustiche.
Prima o poi ci passo, avevo mangiato anni fa in un ristornate dove Stefano era lo chef e l’ho rivisto di recente prima che aprisse Prelibato perché aveva portato il suo pane a un evento d Mind e sono curiosissima, la faccia delle pizze bianca e rossa sono molto belle!!!