Country Food 2018. Quarta edizione per l’evento dedicato ad adulti e bambini che mette insieme agricoltura sociale e ristoratori di qualità.

Country Food torna il 25 Aprile 2018. La cornice è sempre quella della Tenuta della Mistica, fattoria sociale della cooperativa Agricoltura Capodarco con 33 ettari di terreno tra Tor Sapienza, Tor tre Teste e Torre Maura, giusto all’interno del GRA.

Anche quest’anno ad animare il format ci saranno i sapori e “le voci” dei quartieri di Roma “al di là del centro”, ognuno con storie bellissime e buonissime da raccontare.

Country Food 2018 – I Rappresentanti del gusto

Dieci rappresentanti del buon cibo – perlopiù figli dei quartieri di Roma con uno special guest da Fiumicino (l’ottima Pizzeria Sancho!) e un team per carni Bbq d’eccellenza (ProCarni&Suqulento)   più due birrifici romani saranno il cuore della manifestazione. Intorno a loro e con loro si parlerà di Roma e in particolare delle sue periferie, dove fioriscono realtà che ogni giorno si impegnano nella valorizzazione attiva del territorio.

Ecco la lista dei 12 protagonisti dell’evento:

Agricoltura Capodarco | Prenestina
Bonci | Trionfale
Cafè Merenda | Marconi
Eternal City Brewing | Corviale
Food on the road | Trullo
La Gatta Mangiona | Monteverde Nuovo
Gelateria Da Re | Trieste
Pastificio Secondi | Alessandrino
Pizzeria Sancho | Fiumicino (Roma)
Pork’n’Roll | Portonaccio
ProCarni&Suqulento
Vale la pena | Bufalotta

In caso di fila presso una specifica postazione, vi suggeriamo di virare verso altri stand, essendo tutti ampiamente validi.

Tra i main Sponsor dell’iniziativa cosaporto.it del cui progetto vi abbiamo parlato tempo fa a questo link.
Cosaporto.it è anche tra i nostri Partner dell’iniziativa Teglie Romane, la prima guida on line gratuita della pizza al taglio scaricabile direttamente dal sito.

Country Food 2018 – Oltre il cibo

Oltre al cibo e alle birre artigianali sono previsti esposizioni fotografiche, installazioni e laboratori per grandi e bambini a cura di organizzazioni e associazioni di quartiere.

Tra questi segnaliamo:

– L’installazione “100# piccoli volti”. 100 ritratti di 100 bambini di Centocelle a cui è stato chiesto di annotare i propri pensieri su come vedono il loro quartiere e su ciò che desiderano si avveri. Un progetto artistico di Giorgia Catapano in collaborazione con L’ora di libertà.

– Un orto per amico. Per grandi e piccini, la simulazione dell’impianto di un orto didattico a cura dei volontari dell’Associazione Organizzazione Europea Volontari di Prevenzione e Protezione Civile (Distaccamento Roma Sud/Ovest).

– Kikids district, il gioco dei Quartieri. Nove squadre per nove quartieri, dislocati in punti precisi intorno all’immaginario fiume Tevere. A ogni squadra verrà fornito il materiale necessario alla costruzione di una barca di cartone su cui dovrà salire un bimbo per raggiungere la riva opposta del fiume. Dalle 11 alle 16. Attività a pagamento: 10 € per bambino, per tutta la giornata.

Per il programma completo, consultare il sito di Country Food o la pagina facebook dedicata.

Country Food 2018 - Menu

Country Food 2018 – Informazioni Pratiche

Quando: 25 aprile 2018, dalle 11:00 al tramonto.
In caso di maltempo l’evento verrà posticipato a domenica 3 Giugno 2018.

Ingresso: gratuito; consumazioni in gettoni (1 gettone=1 euro) da acquistare alle casse.
E’ possibile prenotare i gettoni, evitando la fila alla cassa, scrivendo una email a info@sartidelgusto.it e indicandovi nome, cognome e la quantità di gettoni desiderati.

Dove: Via Tenuta della Mistica snc, Roma. Lo scorso anno l’accesso era consentito solo da Via Prenestina Bis, con disponibilità di un parcheggio gratuito con circa mille posti auto.

Aggiornamento 2018

Crediti Immagini: Country Food

Tenuta della Mistica