Siamo nei pressi di Piazza Navona…nel complesso monumentale del Chiostro del Bramante, una vera “perla” nel Centro Storico di Roma che ospita abitualmente interessanti mostre d’arte.

All’interno di questo elegante e raffinato edificio rinascimentale si trova una moderna caffetteria che consente di sostare durante i diversi momenti della giornata e godere dello spazio circostante. E già: la disposizione della caffetteria e il “panorama” intorno sono le vere chicche di questa Tavola. Si colloca al primo piano del chiostro: fatte le scale si arriva nel loggiato, uno spazio quadrangolare – delimitato da colonne antiche – che corre lungo il cortile. Una “L” del loggiato è occupata da tavolini quadrati in legno scuro e sedie, l’altra “L” da tavolini rettangolari in vetro che sfruttano come posti a sedere degli incavi di pietra del colonnato e consentono l’affaccio nel cortile. Subito a destra rispetto alle scale di ingresso si trova l’entrata allo spazio interno della caffetteria: travi a vista, arredi moderni e un lungo bancone bar a vetri in cui sono esposti dolci homemade. Ospitano periodicamente anche piccole mostre di giovani artisti.

L’offerta del cibo “ruota” nella giornata…assecondando il relax di turisti e non. Torte, bevande calde e succhi di frutta per colazione e merenda; insalate, panini e qualche piatto creativo dalla carta per spuntini-pranzo; piatti “unici” per il brunch; arachidi e affini per l’aperitivo. Gusti e sapori discreti, ma sottotono rispetto all’ambiente, vero plus di questa Tavola: il posto da solo vale la visita e può giustificare i notevoli ricarichi su cibo e bevande. Il servizio è giovane e professionale…a nostro avviso solo un po’ sbadato e con qualche sbavatura nell‘efficienza.

Disponibile connessione WiFi free per chi volesse trattenersi…navigando e bloggando!

Le nostre pagelle (Brunch):

  • Ospitalità 6,5
  • Ambiente 8,5
  • Mescita non provata
  • Cibo 6
    • Salato 6
    • Dolce 6

Prezzo:

  • Pasto: 24€ 28€ (Brunch bevande base incluse) [aggiornamento del 6 gennaio 2012]

In breve:
♥ Oh Bramante…qual è il più bel chiostro dei Romani?…Il Tuo! 

Informazioni pratiche:
Sito web: http://www.chiostrodelbramante.it
Indirizzo: via della Pace 5, 00186 Roma (come arrivare)
Orario: 10:00-20:00 (chiuso lunedì) – Brunch sabato e domenica 12:00-15:00
Tel. 06.68809036

…dalla nostra esperienza:

Domenica mattina…cielo terzo e limpido…è tornato il sole! Decidiamo di riprovare l’ingresso – inflazionato da lunghe file – alla mostra di Caravaggio alle Scuderie e a seguire di coccolarci con una pausa relax in qualche bella Tavola: si esce di casa in scooter…l’aria fresca sulla faccia e la vista dei monumenti che ci lasciamo alle spalle ci rallegrano.
Ce la facciamo: la collezione dei “Caravaggio” esposti e lo splendido allestimento quasi ci commuovono…e proprio per continuare a godere di viste artistiche optiamo per un Brunch al Chiostro del Bramante.
Ci sistemiamo nel loggiato: consumiamo il nostro pranzo col naso all’insù ad ammirare colonnato, cupola, guglie e  tetti che sporgono! Staremmo così per ore…l’incedere del tempo rallenta e lo spirito si rigenera…

Citazioni dalla Cucina:

Brunch “il salato”: servono tutto in un unico piatto, rettangolare e lungo. Uova strapazzate accompagnate a scelta con verdure, bacon o formaggi (noi abbiamo provato l’abbinamento con zucchine e radicchio) più Cous Cous verde con indivia riccia più assaggio di Brie e Caprini più alcune fette di crudo e fesa di tacchino. Portano in tavola un cestino di pane bianco e tutti i condimenti necessari (olio, balsamico, sale e pepe) per uova ed insalata. Un piatto discreto: tanti “assaggi” ma nessun sapore in particolare ci ha entusiasmato.

Brunch “il dolce”: anche qui un piatto rettangolare con ciotola di yogurt magro più piattino di muesli e coppa di frutta (ananas e kiwi) da incorporare a piacimento nello yogurt. A seguire a scelta brownie o muffin: noi abbiamo scelto il primo. Anche per il dolce vale il giudizio del salato.

Inclusi nel brunch servono una spremuta di arancia o cocktail mimosa (sempre a base di frutta) e una bevanda calda (provato un buon caffè americano e un espresso dignitoso). Alla carta diversi vini bianchi e rossi alla mescita.

Se per voi il costo è un fattore rilevante ci sentiamo di consigliarvi questa Tavola più per una pausa mattutina o pomeridiana che per il Brunch…peccato perché basterebbe “poco” per rendere di livello anche questo tipo di offerta.

* Immagini tratte dal sito web ufficiale e ritenute di pubblico dominio.