Charlie Vini e Cucina. E qui complice è stato un passaparola…
“Sai un’amica compie gli anni nei prossimi giorni…e vorrebbe organizzare un aperitivo per festeggiare. Ci vorrebbe un posto nuovo non i soliti nomi. Al solito qualcosa di qualità, dove bere bene e mangiare pure”.
E il passaparola replica: ” Ma allora provate Charlie a Ponte Milvio! Ha aperto da poco. L’ho provato…credetemi, vale la pena”.
Fiducia accordata. E così Charlie è stato lo sfondo di un’allegro birthday happyhour.
Questo locale, uno degli ultimi arrivati in zona Ponte Milvio, ha occupato i locali confinanti col Gianfornaio, giusto di fronte a Dulcamara. Per chi è di zona le coordinate dovrebbero essere più che parlanti; chi non lo è – con questi riferimenti alla mano (o con la nostra mappa) – troverà facilmente l’ingresso. Delle grosse vetrate lasciano intravedere chiaramente il culto per il bere che anima l’interno: entri e quasi involontariamente ti ritrovi a guardare verso l’alto, verso le tante bottiglie “bianche e rosse” schierate come soldatini – in appositi scaffali – che un po’ ammaliano e un po’ frastornano rendendo l’ingresso già vertiginoso.
Due le salette contigue dove si inseguono le strutture “aeree” che ospitano le bottiglie. Tavolini e seggiole, ripiani e sgabelli sistemati qua e là per appoggiarsi, riempiono gli ambienti e fanno strada verso lo spazio cucina a vista (a destra entrando). Proprio qui preparano sfizi espressi per aperitivi e cena fredda. Per l’happyhour tutto viene servito in piccoli taglieri disposti sull’isola cucina e pronti per il self service. L’aria è moderna, accogliente e sa di giallo, bianco e color legno scuro. Fa piacere poi trovare dei tavolini anche all’aperto – bordo marciapiede – per le soste nella bella stagione.
Formaggi stagionati e freschi, mozzarella, burrata e salamini anche in versione “aroma di tartufo”, prosciutto crudo, mortadella, bruschettine pomodoro e primo sale, spicchi di pizza bianca: questo è quanto accompagna il goloso aperitif. I prodotti sono di buona qualità e serviti non in modo risicato, seppur non sempre con velocità. Disponibile anche qualche piatto freddo “espresso” (abbiamo visto preparare interessanti tartare di manzo con noci). Tante le etichette di vino tra cui è possibile scegliere per un bicchiere. Disponibili anche alcune birre.
Il servizio è cortese, vigile ed efficiente. Certo, averne fatto la conoscenza in una sera a “party dedicato” può distorcere la percezione…ma c’è da dire che era anche piuttosto facile perdere la calma col transito di più di quaranta persone in uno spazio che ad occhio ne ospita la metà.
In una inflazionata Ponte Milvio – in fatto di movida e locali – dove peraltro velocemente si alzano e si abbassano serrande non era semplice portare un’offerta nuova e non scontata: Charlie ha tutta l’aria di esserlo. Gli auguriamo di prender piede e resistere alle “intemperie” di zona.
Dulcis in fundo…
…grazie a Chiara per la serata, grazie a Massimiliano per il passaparola, grazie a Romana della Taverna Romana in Prati per aver omaggiato la festeggiata – e quindi gli invitati – con una speciale millefoglie con frutti rossi (crema e sfoglie super!).
Charlie Vini e Cucina, le nostre pagelle
- Ospitalità 7
- Ambiente 6,5
- Mescita 7
- Cibo 7
Prezzo
- Aperitivo: 10€ (include un calice e buffet)
In breve
♥ Alpha…Bravo…Charlie!
Charlie Vini e Cucina, informazioni pratiche
Pagina facebook
Indirizzo: via Flaminia 450, 00191 Roma (come arrivare)
Orario: 12:00-15:30, 18:30-02:00 (chiuso il lunedì)
Tel. 06 6401 0535
Ecco, un posto nuovo e da scoprire! ponte Milvio non la frequento perché c’è sempre troppo casino ma ora ho un buon motivo per andare 😉
interessante