BIS. L’insegna dice chiaramente che l’identità primaria è quella di un take away, molto efficiente anche nel servizio di consegna in ufficio o a domicilio. A me però piace di più mangiare proprio nel locale, arredato con grazia e semplicità, tra tavolini, divanetto, bancone con sgabelli. L’ingresso è su Via Vitelleschi, praticamente a metà tra Prati e Borgo Pio, una strada tranquilla in cui approdare dopo aver attraversato il Tevere, San Pietro o Castel Sant’Angelo – uno dei punti più belli di Roma, insomma.

Bis Take Away Italiano

Il clima è familiare, allietato da cortesia e sorrisi, anche nelle ore di punta o quando si fermano comitive di turisti. Tutto lo staff è meritevole, ma è inevitabile guardare con particolare gratitudine lo chef, in azione nella sua cucina a vista. Le ricette spaziano dal regionale al nazionale senza precludersi l’incursione di ottimi piatti internazionali: vellutate, cacio e pepe, panzanella, ragù ed amatriciana, pesto, riso venere con verdure croccanti, bulgur, Jacked potatos, felafel, torte salate e polpette, di carne o vegetali (già un classico le “pallotte cacio e pepe”).

Le mie personali note di merito vanno alla moussaka greca, finalmente ben eseguita anche in Italia, al curry di pollo con riso basmati, ma anche al cous cous con verdure: può sembrare banale ma non è facile trovarlo saporito e ben realizzato – sembra ormai uso comune proporlo come fosse una insipida insalata di riso.

Ruolo importante viene giocato dai panini, con salumi e formaggi del territorio scelti con attenzione.

Sono disponibili anche piccoli dolci come soffici muffin e brownies.

Alla base di tutto c’è la selezione delle materie prime, prevalentemente del territorio, e un’anima green che porta a valorizzare spezie e ortaggi, insalate e centrifughe, sempre personalizzabili a seconda dei gusti. Per gli ingredienti si rispetta la stagionalità e si privilegiano le aziende agricole del Lazio.

A volte vengono organizzate iniziative molto piacevoli, come la giornata polpette. Negli scorsi mesi la sera ha ospitato con successo (e conseguenti file) la nascita del primo Dumpling Bar di Roma. Collaborazione terminata giusto pochi giorni fa, a ottobre la ravioleria aprirà in zona Marconi, a Piazza Meucci, come anticipato anche dal Gambero Rosso. Intanto BIS continua in proprio la produzione di ravioli secondo la ricetta cinese.

Bis Take Away Italiano

Aperto anche il sabato, prevalentemente con panini, chiude sempre la saracinesca alle 22.30. Per ora punta tutto su pranzo, cena e spuntini da asporto, ma sarei curiosa di testarlo a colazione.

BIS è per me, ormai da qualche anno, un angolo di pace a cui affidarsi con fiducia, sapendo di poter conciliare gusto e naturalità.

Crediti immagini: pagina Facebook BIS Takeaway Italiano

>> LEGGI ANCHE Tavole con cibo etnico

BIS Take Away Italiano

Dal lunedì al sabato 12:00-15:00 e 19:00-22:30, chiuso la domenica

Panini 6€, pasta 5-8€, polpette e insalate 9€

06 4567 7250

Via Giovanni Vitelleschi 38/40, Roma

Pagina Facebook

BIS Take Away Italiano

Via Giovanni Vitelleschi, 38, 00193 Roma RM, Italia