E’ ormai divenuto un Cult…questa Tavola…nel cuore di Trastevere alle spalle della celebre Piazza Trilussa, uno dei centri nevralgici della vita notturna nella capitale. Non si può non sostare qui – almeno una volta – per gustare una pizza di stampo napoletano, realizzata con farine macinate a pietra, e sorseggiare una birra artiginale scelta tra le tante disponibili alla carta e – a volte – anche tra quelle del giorno scritte alla lavagna.
Servizio veloce ed informale, talvolta un pò “snob”. Sempre affollato: è necessario prenotare, specie nel weekend, con qualche giorno di anticipo se si vuole essere certi di trovare posto. Se arrivate e c’è ancora da aspettare potete comunque farvi servire una birra e berla appoggiati agli sgabelli lungo il muro, scambiando quattro chiacchiere e scrutando il locale. Peccato ci siano solo 4 tavolini contati all’aperto…e anche in posizione scomoda!
Nella categoria…buono il rapporto qualità/prezzo!
Degli stessi proprietari Pizzarium, su cui scriveremo presto.
Le nostre pagelle:
- Ospitalità 6,5
- Ambiente 7
- Mescita 9
- Antipasti 7,5 (supplì 8,5)
- Pizza 8,5
- Dessert non provati
Prezzo:
- Pasto: 20€
In Breve:
♥ Bir&Pizza…accoppiata vincente!
Informazioni pratiche:
Sito web: http://birefud.blogspot.com/2007/09/bir-fud-la-pizzeria.html
Indirizzo: via Benedetta 23, 00153 Roma (come arrivare)
Orario: tutti i giorni 19:30 – 24:00 (ven e sab fino alle 02:00)
Tel. 06.5894016
…dalla nostra esperienza:
Quando vogliamo deliziarci con una buona pizza di tipo napoletano, annaffiata con Birre da gusti unici e profumati, non possiamo non pensare a questa Tavola. Da quando la conosciamo è sempre stata una garanzia…anche per saziarci in tarda serata…dopocinema o dopoteatro visto che tira fino a mezzanotte in settimana e alle 2.00 nel weekend. Peschiamo quasi sempre dai nostri piatti preferiti – che vi andiamo a raccontare – e ci dimentichiamo spesso di buttare un occhio alle lavagne con i piatti del giorno, dove in effetti ci è capitato di “fare piacevoli incontri gastronomici”, nelle poche volte in cui le abbiamo considerate!
Antipasti: provati – e consigliamo – gli ottimi supplì, nella versione classica servita con un bicchierino di salsa di pomodoro insaporita al parmigiano e nella versione tris (gricia, carbonara, matriciana), le deliziose panzanelle e le croccanti fatatine (potete intuire cosa siano!). Suggeriamo comunque di azzardare con altri assaggi..pescati dalla lavagna con i piatti del giorno, è difficile beccare fregature!
Pizze: mordibe, profumate, cornicione alto e sottili al centro…una prelibatezza! Diverse le scelte, ma la nostra preferita è la margherita nelle versioni tradizionale, con bufala e con pamigiano! Provate anche con melanzane e con funghi…ma a nostro gusto…migliori le “tricolore”!
Dessert: li abbiamo provati di rado, sazi di antipasti e supplì, per cui preferiamo non riportare commenti e riaggiornarvi alla nostra prossima visita, in cui non mancheremo di assaggiarli.
Mescita: merita un approfondimento, visto che una delle principali innovazioni che ha portato questa Tavola è l’attenzione all’offerta di birre – alla mescita e in bottiglia – rigorosamente artigianali. Tantissime le possibilità tra cui scegliere – sia da produttori italiani che esteri – guidata dal dettagliato menu per le spine da cui si può scegliere in base alle preferenze. Un consiglio per chi non è amante della birra e la beve solo ogni tanto abbinata alla pizza…non azzardatevi e fatevi consigliare dall’esperto personale così da evitare gusti “eccessivi”! Tra le nostre preferite la chiara ReAle prodotta da Birra del Borgo.
Resterà o non resterà tra i nostri Intoccabili?
A giudicare dall’ultima visita abbiamo qualche preoccupazione…ma frequentiamo questa Tavola da quando ha mosso i primi passi e speriamo sia solo la defaillance di una sera.
Ecco com’è andata: direzione bir&fud verso mezzanotte di un venerdì sera per sfamarsi con una pizza come si deve. Invece (già l’aspetto non prometteva) al primo morso capiamo che qualcosa non va: pizza biscottata, secca e troppo cotta…ti dici che forse è tardi, ti dici che forse non è serata per il forno…ti dici: ora glielo faccio notare. E così noi al servizio: “Ma cosa è successo alla vostra pizza? Non è la solita pizza? bla bla bla…” E il servizio: “Si mi spieghi meglio… aspetti un attimo, faccio la segnalazione e torno…”.
Ancora stiamo aspettando…la stessa persona è tornata a portarci il conto facendo “la vaga”.
Ci fa piacere se vorrete condividere vostre recenti esperienze…
Ottima pizza e birra. Lo consiglio vivamente.
Bè direi proprio un’ottima pagella per questa pizzeria 🙂
Me ne hanno sempre parlato bene… sicuramente ci andrò a fare un giro appena posso!
Voglioso come sempre di scoprire posti e piatti nuovi, mi sono lasciato emozionare dal post di Bir&Fud qui pubblicato.
Ne approfitto per portare la mia compagna, devota a S. Margherita da Napoli, un pò in giro per il centro di Roma provandola a stupire con qualcosa di buono.Siamo stati fortunati, non abbiamo dovuto aspettare perchè c’era l’ultimo tavolino disponibile,chi ben comincia….
Dal nome del locale e dalle vetrine-frigo a grosso contenuto alcolico capisco che qui posso sbizzarrirmi. In un paio di minuti arriva il cameriere che dopo aver preso le ordinazioni delle pizze mi chiede quali siano i miei gusti sulla birra (rossa, bionda, scura, dolce, amara). WOW mi dico, sono così attenti.
Gli chiedo allora di portarmi la carta…”ehm, non è aggiornata quindi le dico io…”, ok una rossa non troppo dolce, doppio malto, possibilmente che non abbia mai provato ed in bottiglia grazie.”ah…non la vuole alla spina…ehm…un attimo che chiedo”.
Gli propongo di darmi di nuovo la lista delle birre e nel caso non ci fosse ciò che scelgo,vado avanti.”ehm ma no ora chiedo al collega”.
Si allontana a chiedere consiglio ad un altro cameriere e tira fuori dalla vetrina una birra di cui poi entrambi leggono l’etichetta sul retro????? mah….
vabbeh, la portano, iniziamo a bere, il gusto non è male. Arrivano le pizze, anche se gli ingredienti non sono male, risultano troppo basse, secche nell’impasto. Amen.
Infine arriva il conto, due pizze e birra 33 Euro? ah si non avevo letto che la birra costava 15 euro????.
Considerazioni:
Pizza: 6.0 – 6.5 ad esser buono (sono napoletano e su ciò non transigo)
Cortesia: 6.5
Mescita: non saprei ma l’idea di non portare la lista delle birre non l’ho gradita per niente.
Paraculaggine: q.b. come in quei ristoranti che ti fanno l’esposizione orale del menù e poi ti arriva una stangata di conto, poco professionale se non da furbi.
Non è un locale malvagio, ma sicuramente da ieri ha perso un paio di clienti potenziali.
Gianluca grazie dell’intervento e benvenuto nel blog!
Non e’ praticamente possibile per noi stare dietro a tutte le variazioni (in positivo e purtroppo spesso in negativo) dei locali che raccontiamo e sono i commenti come il tuo che aiutano a mantenere un punto di vista aggiornato su quello che offre la ristorazione romana.
Come avrai letto già nel nostro commento di qualche tempo fa, alcune avvisaglie di peggioramento le avevamo già sperimentate. E’ ora di tornare da b&f e capire se veramente e’ da far uscire dai nostri “Intoccabili”, per i quali a breve ci sara’ un aggiornamento!
C’e’ da dire che in zona trastevere (e più in generale centrale) il panorama delle pizze alla “napoletana” e’ abbastanza desolante.
Anzi, viste le tue origini facci sapere se hai qualche consiglio su pizzerie da non mancare…
urge una nuova visita da bir&fud visto che l’impasto è stato “ritoccato” e il menù finalmente riaggiornato, ci serve il vostro parere.
Che ne dite poi di un confronto con altri “intoccabili” quali: sforno, la gatta mangiona e la nuova Tonda?
Grazie
Scusa per la risposta così in ritardo offthewall. Apprendere queste novità ci ha reso ancora più curiosi di ritornare da bir&fud…e speriamo di riuscirci prestissimo!
Sfiziosa anche l’idea del confronto tra le top della classe, ne potrebbe venir fuori un post interessante.
A mio avviso e’ molto calato negli ultimi tempi
Era un po’ che non andavamo ed e’ peggiorato, la pizza una via di mezzo malriuscita tra a bassa romana e l’alta napoletana ma soprattutto la mescita di birra, un loro vecchio unto forte molto in calo rispetto a qualche tempo fa…
E considerando che era il loro unto forte…
Ciao!